cittadella di alessandria

La Cittadella di Alessandria - al 1° posto nella classifica del sesto censimento con 53.953 segnalazioni -, uno dei più grandiosi esempi di fortificazione settecentesca in Europa tuttora esistenti. Gli affiliati alessandrini alla Giovine Italia di Mazzini vengono imprigionati nelle carceri della Cittadella. CULTURA E SPETTACOLI. Contenuto trovato all'interno – Pagina 1455UF Alessandria , Cittadella di ( Alessandria , Italy ) Citadel ( Alessandria , Italy ) Cittadella ( Alessandria , Italy ) BT Fortification — Italy Cittadella di Casale Monferrato ( Casale Monferrato , Italy ) This heading is not valid ... La Cittadella di Alessandria costituisce uno dei più grandiosi monumenti europei nell'àmbito della fortificazione permanente. Cittadella di Alessandria. La fortezza si trova a nord-ovest della città di Alessandria ed è da essa separata dal fiume Tanaro. Incendio al bar della Cittadella di Alessandria: parte una raccolta fondi per aiutare i proprietari Monferrato Web TV. Manifestazioni ed. La cittadella di Alessandria assediata. I Cittadella Alessandria orari apertura per la cittadella di Alessandria visite sono il sabato e la domenica dalle ore 15.00 alle ore 19.00, mentre l'ingresso è gratuito. L'appalto per la costruzione della cittadella è del 24 maggio 1732 e la posa della prima pietra il 4 settembre 1732; in questo documento sono elencate le norme da tenere nell'esecuzione dei lavori, vidimate dal Bertola. Anche per questo i due ingressi alla Cittadella furono disposti uno verso la città e uno verso Asti, sui fronti meno esposti all'attacco. Il ponte della Cittadella in Alessandria rappresenta il collegamento a scavalco del fiume Tanaro tra la Cittadella di Alessandria e la città di Alessandria. 1 della L.n. Dopo la proclamazione dell'Unità d'Italia, si susseguirono, a partire dal 1862, numerosi piani di difesa per la città di Alessandria: in un piano del 1871 si prendeva in esame la trasformazione completa delle opere di difesa di Alessandria, considerata come il centro difensivo della frontiera occidentale. Contenuto trovato all'internoSi ringrazia: Ministero della Difesa Questura di Alessandria Amministrazione Comunale di Alessandria UNIRE - Unione Nazionale per l'Incremento delle Razze Equine Enrico Patria - Presidente Associazione “La Cittadella di Alessandria” ... 1 talking about this. La Cittadella di Alessandria: valori e strategie in gioco nel processo di sdemanializzazione 71 insufficienti, e per di più in un quadro di difficoltà finanziaria del Comune di Alessandria: col passare del tempo la fortezza viene lasciata all'incuria e in stato di totale abbandono e degrado. Viene issata la bandiera tricolore per la prima volta nella storia del risorgimento. Alessandria veniva dunque ad assumere il ruolo di un grande campo trincerato, appoggiato alla Cittadella esistente e ad un'altra fortezza che si intendeva costruire sulle rive della Bormida,  ma il cui progetto originario non fu mai realizzato. Con la riforma organizzativa degli Uffici periferici del Ministero, sempre nel 2016, viene istituita la Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di Alessandria, Asti e Cuneo (competente per la tutela di tutto il patrimonio culturale del Piemonte meridionale), che nella Cittadella ha la propria sede legale. La Cittadella di Alessandria costituisce uno dei più grandiosi monumenti europei nell'àmbito della fortificazione permanente del XVIII secolo, uno dei pochi ancora esistenti e sicuramente uno dei meglio conservati in Europa. Nacque a seguito del Trattato della Lega di Alleanza, stipulato nel 1703, durante la guerra di Successione di Spagna, tra l'Imperatore d'Austria e il Duca di Savoia Vittorio Amedeo II: al Duca furono cedute le province di Alessandria e di Valenza e le terre . Non va dimenticato che il progetto per la costruzione della cittadella prevedeva come necessità anche una grande area esterna, la cosiddetta "spianata" o spalto[10]. 493 were here. Le nuove acquisizioni aumentarono di un ottavo il territorio sotto il suo controllo, di un quinto la popolazione e di un decimo le entrate dell'erario. DA PERIFERIA A COMUNITÀ, Home page Politiche Giovanili, Scuola, Educazione, Polizia Locale, Protezione Civile e Sicurezza, Home page Polizia Locale, Protezione Civile e Sicurezza, Home page Rapporti con Imprese e Attività, Contratti di lavori, forniture, servizi e incarichi professionali, Nullaosta alienazione alloggi edilizia convenzionata, Piano Generale del Traffico Urbano (PGTU) e Piano Urbano della Mobilità Sostenibile (PUMS), Fatturazione elettronica: Codici Univoci Uffici (CUU), ALESSANDRIA CALORE – IL TELERISCALDAMENTO. Contenuto trovato all'interno – Pagina 757Carlo , Medico del Presidio della Cittadella di Alessandria ROSSELLI sig . Agostino , Dottore Chirurgo , Maggiore del presidio di detta Cittadella VINCA sig . Gio . M. , Banchiere in Alessandria BORELLI sig . Bertola ritenne che si dovesse difendere la più probabile delle direzioni di attacco: se il fronte verso la città risultava protetto dalle acque profonde del fiume e i fronti verso la campagna avrebbero potuto soffrire solo se attaccati contemporaneamente, i fronti di levante e ponente, più facili da attaccare, avrebbero dovuto quindi essere uguali e maggiormente rafforzati. Il ministro del Turismo, Massimo Garavaglia, camminando verso la . Di proprietà dell’Agenzia del Demanio, nel febbraio 2016 la fortezza è stata presa in consegna dal MiBACT e beneficerà di un finanziamento di 25 milioni di euro nell’ambito dei fondi assegnati dal CIPE al MiBACT il 1° maggio 2016, ai quali si sono aggiunti 9 milioni di euro stanziati dalla Regione. Il 22 aprile 2013 viene comunicato dal "FAI - Fondo Ambiente Italiano" che la Cittadella di Alessandria ha ottenuto la prima posizione nella classifica dei Luoghi del Cuore 2012 per Il 6º censimento dei luoghi italiani più amati al mondo[video 1]. Contenuto trovato all'interno – Pagina 721La Cittadella di Alessandria, Una Fortezza per il territorio dal Settecento all'Unità, Alessandria, Cassa di Risparmio di Alessandria, So.G.ED. Edizioni. MAROTTA, A. (2013). Cultura della visione per conservare e valorizzare: il caso ... Purtroppo ad Alessandria un incendio ha distrutto il bar all'interno della Cittadella. Nel 1994, durante l'alluvione del Tanaro, la cittadella è stata completamente invasa dall'acqua del fiume sia nei fossati che nel corpo di piazza e in ogni stabile subendo gravi danni. Denunciare il trattato era impossibile, in quanto su di esso si basavano le rivendicazioni e le acquisizioni territoriali ottenute al tavolo della pace di Utrecht nel 1713. È l'unica fortezza di pianura costruita dai Savoia nel XVIII secolo ed è l'unica fortezza europea ancora oggi inserita nel suo contesto ambientale originario: non . Lo Studio Medico Cittadella di Alessandria (AL) è nato con l'obiettivo di fornire visite specialistiche di elevata qualità e con tempi di attesa brevi, avvalendosi di medici specialisti del territorio, conosciuti e apprezzati per la loro professionalità. La quasi totalità delle case fu infatti abbattuta solo quando tutti gli abitanti furono evacuati e si procedette a corrispondere loro gli indennizzi stabiliti per gli espropri. Nacque a seguito del Trattato della Lega di Alleanza, stipulato nel 1703, durante la guerra di Successione di Spagna, tra l'Imperatore d'Austria e il Duca di Savoia Vittorio Amedeo II: al Duca furono cedute le province di Alessandria e di Valenza e le terre situate tra il Po e il Tanaro, come ricompensa per essersi schierato al fianco dell'Impero Asburgico. EVENTO IN PRESENZA. La Cittadella di Alessandria è un esempio perfetto di fortificazione ancora in piedi e ben conservata. Questa pagina è stata modificata per l'ultima volta il 1 nov 2020 alle 16:54. Della progettazione degli edifici si occupò ancora una volta Ignazio Bertola. Andrea Vochieri, patriota di Alessandria, partecipò attivamente ai Moti Rivoluzionari del 1821. Camminando nella grande Piazza d'Armi della Cittadella di Alessandria, voluta nel 1728 da Vittorio Amedeo II di Savoia, scorrono idealmente i giorni della storia del Piemonte e dell'Italia risorgimentale. Re: Cittadella di Alessandria Ciao io ho effettuato il percorso ad aprile e l'erba era tagliata ed il percorso un agile sentiero che gira fra i bastioni. È la zona più bassa del Piemonte a circa 90 metri sul livello del mare. Contenuto trovato all'interno – Pagina 3484Degli spalti della cittadella di Alessandria , cioè beni consistenti negli spalti e terrapienatura della cittadella , della complessiva superficie di giorAmministrazione del Demanio e delle Tasse nate 115 , pari ad ettari 43 81 95 ... La cella nella Cittadella di Alessandria dove fu rinchiuso Andrea Vochieri Nel 2006, considerato il pregevole stato di conservazione dovuto alla presenza costante di presidi militari al suo interno, considerata, altresì, l'imponenza della storica struttura, la stessa è stata inserita nella "Tentative List" per la candidatura alla Lista del Patrimonio Mondiale dell'Umanità UNESCO . Il primo era di natura diplomatica: "nasceva la prima dalle gagliarde opposizioni, che prevedevansi inevitabili per parte del Gabinetto di Vienna, imperocche' in vigore della convenzione stipulata con fu Imperatore Giuseppe I nell'atto della cessione d'Alessandria alla R. Casa di Savoia, erasi stabilito che questa Città dovesse mantenersi nello stato in cui venia ceduta, senza aumento di fortificazioni"[biblio 2]. Una veduta dall'alto della Cittadella di Alessandria progettata dall'architetto Ignazio Bertola (1676-1755) «Colpa del Paradiso», sorridono amari Ileana Spriano, Sergio Serafini e i volontari del Fondo Ambiente Italiano che da dieci anni si prendono cura della fortificazione abbandonata. Il 4 maggio 2014, durante una conferenza stampa tenutasi a Vienna, la Cittadella di Alessandria è stata inserita da Europa Nostra e dalla Banca europea degli investimenti tra i sette monumenti europei per il programma di tutela di siti storici "7 Most Endangered", cioè in grave pericolo che hanno bisogno di azioni di valorizzazione[14]. Nel 2007 avviene ufficialmente la dismissione della Cittadella da parte del Ministero della Difesa passando di proprietà all'Agenzia del demanio. Contenuto trovato all'interno – Pagina 301... c della Cittadella di Calale , ditanta conseguenza per gagli , ed ammalati fino a Torino . Terzo , che la libero , la sicurezza , e quierenon folo della Città di Alessandria , e concello a ciascun'yffiziale di detta guarnigione di ... I lavori durarono all'incirca quattordici anni: nel 1745 la fortezza era completa nelle sue componenti principali della complessa struttura difensiva. Contenuto trovato all'interno – Pagina 324accampare sulle sponde dell'Orba , per impedire ai Francesi di soccorrere le fortezze di Tortona e di Alessandrla , cinte ... La cittadella di Alessandria siede sulla riva sinistra del Tanaro , separata solamente per le acque del fiume ... Il ponte Cittadella è un ponte di Alessandria.L'unione delle due sponde cittadine del fiume Tanaro è da sempre una storia densa di avvenimenti estremi, e ha rivestito nei secoli un'importanza decisiva sul territorio per la sua funzione strategica di collegamento tra la città, il quartiere di Bergoglio prima, la Cittadella militare dopo, e le vie di comunicazione con Asti, Casale e il . Con l'ammutinamento della Cittadella il 10 marzo 1821 parte l'insurrezione piemontese. La costruzione e lo stato di conservazione degli edifici napoleonici sono unici. Città di Alessandria - Home. Dopo tre giorni di bombardamento vennero inflitti gravi danni alle strutture fortificate e i francesi costretti alla resa. - Parlamento Europeo, Diritto di voto elettori dell'Unione Europea - Elezioni Comunali, Diritto di voto elettori dell'Unione Europea - Parlamento Europeo, Guida ai versamenti dei verbali della Polizia Municipale, Cartografia vettoriale della Città di Alessandria, Programmazione e Pianificazione Attuativa, Piano Regolatore Generale Comunale della Città di Alessandria, Fondi strutturali Europei PON 2014-2020 per la scuola, competenze e ambienti per l'apprendimento - FESR, PAES Piano d'Azione per l'Energia Sostenibile e PAESC Piano d'Azione per l'Energia Sostenibile e il Clima, Interreg Central Europe - Progetto "SALUTE4CE", Programma Territotoriale Integrato"PTI della Piana Alessandrina" - PAR FSC 2007-2013, Manualetto pratico illustrato dell'Architettura in terra cruda riferito al caso alessandrino, Progetto MARENGO HUB. Oltre ad Andrea Vochieri, patriota alessandrino, ci sono cinque militari. Questi sistemi, i pilotaggi, consistevano in una fila di pali lignei armati da punte di ferro, conficcati nel terreno, uniti tra loro da catene di ferro. comunedialessandria@legalmail.it Effettivamente il Trattato di Torino dell'8 novembre 1703, siglato tra Vittorio Amedeo II e l'imperatore Leopoldo I, prevedeva al punto VI la cessione di Alessandria e di Valenza. +39 0131.223458 info@studiomedicocittadella.it P.IVA 00429440068 Dopo la proclamazione dell'Unità d'Italia, si susseguirono, a partire dal 1862, numerosi piani di difesa per la Città di Alessandria: in un piano del 1871 si prendeva in esame la trasformazione completa delle opere di difesa di Alessandria, considerata come il centro difensivo della frontiera occidentale.All'inizio del 1900 vennero costruite otto torrette corazzate d'artiglieria: due presso il ponte del quartiere Orti, due presso il ponte della ferrovia sul fiume Bormida, due presso il ponte della strada provinciale Alessandria-Marengo sul medesimo fiume e infine due presso il ponte della ferrovia sul Tanaro. Si può passare attorno al bastione, come si vede dal percorso, oppure in alcuni casi passarne sul fronte. […] Ma la posizione di Casale e di Alessandria offre un punto debole: essa manca di profondità e le sue retrovie sono completamente scoperte. Probabilmente da quando gli Austriaci scacciano i Francesi dalla Cittadella nel 1799. La cella nella Cittadella di Alessandria dove fu rinchiuso Andrea Vochieri Nel 2006, considerato il pregevole stato di conservazione dovuto alla presenza costante di presidi militari al suo interno, considerata, altresì, l'imponenza della storica struttura, la stessa è stata inserita nella "Tentative List" per la candidatura alla Lista del Patrimonio Mondiale dell'Umanità UNESCO . Contenuto trovato all'interno – Pagina 258Per er il resto del paese poco meglio an larono le cose , nè poteva esser altrimenti , con gli uomini di governo che lo ... mezzo perchè il nemico non ponga piede nella cittadella di Alessandria , ed aver ferma speranza di ottenerlo » . I nomi iscritti sulla lapide bronzea solo centoventitré perché alcune città ne donarono più d'uno. La distruzione del rifugio provocò la morte di 39 civili: uomini, donne, anziani e bambini. 1830, Posizione e superficie dei giardini all'interno della Cittadella. Richiedi un preventivo Chiama 366 742 8928 Indicazioni stradali WhatsApp 366 742 8928 Invia SMS a 366 742 8928 Contattaci Prenota un tavolo Fissa un appuntamento Effettua un ordine Visualizza il menu. Dal 1920 al 1943 la Cittadella fu sede del 37º Reggimento Fanteria (Brigata Ravenna) e da qui partì alla volta della Campagna di Russia. 150° anniversario Unità d'Italia - La Cittadella di Alessandria. Nel 1833 la Cittadella fu la prigione di Andrea Vochieri, membro della Giovine Italia di Giuseppe Mazzini. La cittadella esagonale. Il 14 maggio 1859 cento cannoni nuovi accolgono Napoleone III di Francia in Cittadella, principale base di raduno, maggiore caposaldo in Piemonte e dove ha sede il comando francese, mentre Vittorio Emanuele II e l'armata sarda sono acquartierati fuori città. Napoleone decretò , a questo punto, la demolizione di tutte le fortezze che costituivano l'apparato difensivo del Piemonte, a parte il Forte di Fenestrelle, la Cittadella di Torino e la Cittadella di Alessandria. La città di Alessandria già dal 1707 era stata ufficialmente annessa ai territori dei Savoia. Contenuto trovato all'interno – Pagina 301... e cominciarono à parlamentare ; mà perche pre- della ludetta Città insieme colCaftello , e Cittadella . tendeuano esli da noftri li dieci pezzi grossi di Artiglie- Nel sudetto giorno mandò la Città di Alessandria in luo . Tra il 1854 ed il 1855, in previsione della Seconda guerra di indipendenza italiana (1859), furono erette sui resti delle opere napoleoniche una nuova cinta urbana e un campo trincerato composto da tre forti staccati: Forte Ferrovia, Forte Bormida ed Forte Acqui. n. 351/2001, convertito, con modificazioni, dall'art. Cambiano i fronti strategici e militari e nel 1889 la Cittadella da “fortezza di primo rango” passa a sede di comandi, caserma e deposito logistico poi. 102-2013 Mutuo Cassa DD.PP. Alessandria divenne un campo trincerato per il controllo del sistema fluviale Tanaro-Bormida. È l'unica fortezza di pianura costruita dai Savoia nel XVIII secolo ed è l'unica fortezza europea ancora oggi inserita nel suo contesto ambientale originario: non . Il terreno paludoso di Borgoglio dovette essere rafforzato attraverso speciali sistemi di consolidamento del terreno, in particolare per le opere di fondazione delle murature di bastioni e cortine, e degli edifici interni. Un video sulla Cittadella di Alessandria descritta da Paolo Massobrio I lavori di costruzione durarono all'incirca quattordici anni: nel 1745 la fortezza era completa. 148 were here. ORARI DI APERTURA di „Cittadella di Alessandria" a Alessandria Orari di apertura Numero di telefono Contatti Arrivo ★ Recensioni. Aiuta il tuo luogo del cuore a scalare la classifica: invita i tuoi amici e conoscenti a votarlo e raccogli tu stesso i voti. Il ponte Cittadella è un ponte di Alessandria.L'unione delle due sponde cittadine del fiume Tanaro è da sempre una storia densa di avvenimenti estremi, e ha rivestito nei secoli un'importanza decisiva sul territorio per la sua funzione strategica di collegamento tra la città, il quartiere di Bergoglio prima, la Cittadella militare dopo, e le vie di comunicazione con Asti, Casale e il . Contenuto trovato all'interno – Pagina 131La guardia nazionale entrò nella cittadella a mezzogiorno , in presenza del ministro della guerra che partì per l'ultimo . Egli prese la strada di Acqui sul timore che quella di Asti ad Alessandria potesse venire da un momento all'altro ... È l'unica fortezza di pianura costruita dai Savoia nel XVIII secolo ed è l'unica fortezza europea ancora oggi inserita . Lo ho effettuato con facilità, anche perchè da ogni bastione si vede il successivo. Sito della Cittadella di Alessandria. Serie B, Benevento-Cittadella 4-1: Lapadula show! Riprendiamo un articolo di Gian Antonio Stella pubblicato stamane da Il Corriere della Sera che riguarda la nostra città e la sua cittadella, il forte, gioiello d'architettura bellica del Piemonte, aggredito anche da piante infestanti. Il progetto prevedeva vari interventi tra i quali: un'opera di sbarramento per far correre l'acqua del Tanaro nei fossati con la conseguente creazione di un bacino di inondazione; l'innalzamento e il rivestimento dei cavalieri dei bastioni di Santa Cristina verso il Tanaro e di San Carlo verso la campagna; il restauro dei sotterranei del bastione di San Michele, la costruzione di un'armeria; la costruzione di una vasta tettoia adibita a laboratorio di artiglieria; la costruzione di un magazzino per gli affusti di ricambio, di una sala d'armi sovrastante, di una caserma per l'artiglieria, di un magazzino per il genio e di uno per i viveri, tutti a prova di bomba; il rivestimento della controscarpa e la costruzione di ridotti rivestiti nelle piazze d'armi rientranti; la demolizione della antica parte di cinta magistrale di fronte alla Cittadella.Nel 1803 ebbe inizio il cantiere. Dal 15/05/2021 al 16/05/2021. Costruita per volere di Amedeo II di Savoia tra il 1726 e il 1728, si tratta di un capolavoro di arte militare, unico nel suo genere, che dal cielo appare, con il suo complesso di mura e fossati, a forma di stella a sei punte che diventano dodici nella cerchia esterna. 267/2000 s.m.i. L'abbattimento delle opere realizzate dai francesi fu limitato al sistema dei fronti staccati antistanti alla cinta difensiva urbana, mentre la Cittadella e le sue opere non subirono alcun intervento di demolizione. Il 30 maggio gli alleati muovono contro l'Austria iniziando la guerra che porterà in poco meno di due anni all'unificazione della penisola. Nel 1802, anno dell'annessione del Piemonte al territorio francese, venne elaborato il primo progetto di ristrutturazione e completamento della Cittadella di Alessandria da parte dei francesi. A pagamento c'è la possibilità di fare delle visite guidate, Cittadella di Alessandria eventi e Cittadella di Alessandria manifestazioni , solo su prenotazione e anche in mezzo alla settimana. Tour dei Bastioni dell Cittadella Alessandria del Secolo XVIII costituisce uno dei più grandiosi monumenti europei nell'àmbito della fortificazione permanen. Si può passare attorno al bastione, come si vede dal percorso, oppure in alcuni casi passarne sul fronte. Al termine di un processo sommario, il 20 giugno 1833 vengono tutti condannati alla pena capitale mediante fucilazione. Vedi ora! Nonostante i vari piani di difesa, l'opera non venne più ammodernata né rafforzata. Alessandria Dal 2006 la cittadella (già monumento nazionale) è stata inserita nella "Tentative List" per la candidatura alla Lista del Patrimonio Mondiale dell'Umanità UNESCO. La Cittadella di Alessandria costituisce uno dei più grandiosi monumenti europei nell'àmbito della fortificazione permanente del XVIII secolo, uno dei pochi ancora esistenti e sicuramente uno dei meglio conservati in Europa. Il 20 febbraio 1945, davanti ad uno dei bastioni, Luciano Scassi "Stefano", Amedeo Buscaglia, Ettore Gino “Kappa 13”, tutti di GL e Pietro Scaramuzza della Brigata Matteotti - Val Tanaro, vennero fucilati da un plotone di esecuzione tedesco. (IT/EN) Sito web della Cittadella di Alessandria. La Cittadella di Alessandria costituisce uno dei più grandiosi monumenti europei nell'àmbito della fortificazione permanente. La Cittadella di Alessandria, dichiarata monumento nazionale nel 1943, costituisce uno dei più grandiosi monumenti europei nell'àmbito della fortificazione permanente del XVIII secolo, uno dei pochi ancora esistenti e sicuramente uno dei meglio conservati in Europa. 267/00 - Verbali di deliberazione proposte transattive, Regolamenti comunali divisi per argomento: A-H, Regolamenti comunali divisi per argomento: I-N, Regolamenti comunali divisi per argomento: O-P, Regolamenti comunali divisi per argomento: Q-R, Regolamenti comunali divisi per argomento: S-Z, Piano triennale per la prevenzione della corruzione e della trasparenza, Oneri informativi per cittadini e imprese, Titolari di incarichi politici, di amministrazione, di direzione o di governo, Sanzioni per mancata comunicazione dei dati, Rendiconti gruppi consiliari regionali/provinciali, Titolari di incarichi di collaborazione o consulenza, Titolari di incarichi dirigenziali amministrativi di vertice, Titolari di incarichi dirigenziali (dirigenti non generali), Incarichi conferiti e autorizzati ai dipendenti (dirigenti e non dirigenti), Bandi di Concorso in corso di svolgimento, Sistema di misurazione e valutazione della performance, Dichiarazioni sostitutive e acquisizione d'ufficio dei dati, Informazioni sulle singole procedure in formato tabellare, Atti delle amministrazioni aggiudicatrici e degli enti aggiudicatori distintamente per ogni procedura, Atti relativi alla programmazione di lavori, opere, servizi e forniture, Sovvenzioni, contributi, sussidi, vantaggi economici, Home page Sovvenzioni, contributi, sussidi, vantaggi economici, Albo dei beneficiari di provvidenze di natura economica.

Torneremo Analisi Grammaticale, Candidati Rettore Unipd 2021, Iscrizione Fondo Est Dipendenti Tempo Indeterminato, Le Mani Dell' Ultima Cena, Domani Che Tempo Fa A Baronissi, Distanza Tra L'aquila E Campo Imperatore,

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *