comunicazione prefettura como

Vincenzo Aiello che richiedono interventi di manutenzione di tipo tecnico presso i cimiteri comunali. In particolare lo Sportello si occupa di: attività funebre, centri commerciali, esercizi di vicinato, forma speciale di vendita (per corrispondenza, televisione, internet), grandi e medie strutture, imprese agricole e zootecniche, rivendita di stampa quotidiana e periodica, vendita funghi in area privata, vidimazione registri sostanze zuccherine. PEC Posizione organizzativa: Il Settore garantisce un servizio d’accoglienza ai turisti che giungono in città grazie agli info-point comunali, dislocati in punti nevralgici della convalle: Qui i visitatori, assistiti da operatori multilingue, possono ricevere informazioni su: strutture ricettive alberghiere e non-alberghiere, mezzi di trasporto, beni monumentali e paesaggistici, parchi e musei, visite guidate, mostre, eventi, shopping ed altre iniziative turistico/culturali. L’Ufficio svolge anche attività di segreteria della Commissione del Paesaggio ed in particolare cura la redazione dei verbali emessi dalla Commissione stessa sui progetti esaminati. La dichiarazione sostitutiva di atti di notorietà è il documento con cui il cittadino può dichiarare fatti, stati, requisiti personali a sua diretta conoscenza. chiarion.valentino@comune.como.it, T. 031.252.222 urp@comune.como.it Per informazioni generali, F. 031 252 456 Orari A causa dell'emergenza Covid-19, giorni, orari e modalità di accesso agli uffici hanno subito variazioni. Da Lunedì a Giovedì 8.30 - 12.30 e 14.30 - 17.00; Venerdì 8.30 - 12.30. graziano.francesco@comune.como.it Presentazione domanda di iscrizione nelle Liste aggiunte da parte dei cittadini stranieri appartenenti alla C.E. Suo obiettivo è favorire la presenza del pubblico presso le sedi dei commercianti e degli artigiani attraverso: Lunedì e giovedì 9.00 - 12.30; Martedì e Mercoledì 9.00-12.30 e 14.30-16.30; Venerdì 9.00-12.15 031903111 - E-mail: coic83000b@istruzione.it - PEC: coic83000b@pec.istruzione.it Contenuto trovato all'interno – Pagina 45Dopo la sottoscrizione dell'accordo il nostro convoglio si dirigeva alla Prefettura di Como nella quale si era insediato ... Graziani e il Generale Bonomi per la notte e di mettersi in comunicazione telefonica con il generale Cadorna . Si rimanda all'allegato comunicato.Comunicato sospensione servizio tirocini estivi per studenti 09/06/2021NUMERO TELEFONICO UNICO DI ACCESSO AI CENTRI IMPIEGO E AGLI UFFICI DEL SETTORE LAVOROSi informa che da lunedì 14/06 p.v., sarà attivo il nuovo sistema di gestione della telefonia del Servizio Politiche del Lavoro della Provincia di Como.A partire da tale data, tutte le chiamate per i Centri Impiego e gli uffici del settore dovranno essere effettuate al numero 0318255700: il sistema provvederà a guidare gli utenti all’ufficio o servizio desiderato.26/03/2021RILASCIO CERTIFICATI DI OTTEMPERANZA L.68/99È stata attivata la richiesta online dei certificati di ottemperanza L. 68/99.Dal 1 Aprile 2021 verranno lavorate solo le richieste di Ottemperanza pervenute tramite ilportale Sintesi.In allegato troverete tutte le linee guida per accedere al portale ed effettuare la richiesta.Gli uffici rimangono a disposizione per qualsiasi chiarimento o supporto.Ufficio Collocamento Mirato 031/230359Comunicato attivazione procedura online Linee guida per l'accesso al portale e l'inserimento della richiesta 05/03/2021ACCESSO CON SPID AL MODULO COB: CREAZIONE SOTTOUTENZE PER DATORI DI LAVOROÈ stata attivata la possibilità per il datore di lavoro Master di ogni azienda di creare sotto utenze collegate per propri dipendenti o collaboratori che debbano operare sul portale per conto dell'azienda.Scarica qui il manuale per la creazione delle sotto utenze 04/03/2021AVVIAMENTO A SELEZIONE PER CHIAMATA SUI PRESENTI DI 1 PERSONA APPARTENENTE ALLE CATEGORIE DELL’ART. assicura:•    la presentazione e gestione telematica della pratica;•    l'inoltro telematico della documentazione alle altre amministrazioni che intervengono nel procedimento;•    la gestione del procedimento unico;•    l’assistenza e l’orientamento alle imprese ed all’utenza in genere. Realizza iniziative per l’ascolto, l’osservazione e l’intercettazione del bisogno sociale, anche in collegamento con le strutture operanti sul territorio. Maria Antonietta Luciani L' Ufficio Controllo di Gestione ha come scopo istituzionale il controllo funzionale dell'attività dell'Ente, nel tentativo di ricondurre l'attività amministrativa a criteri di efficienza ed efficacia dell'azione e dell'economicità della spesa pubblica locale. chiarion.valentino@comune.como.it, T. 031.252.254Tutte le caselle pec sono abilitate anche alla ricezione di email da indirizzi ordinarianagrafe.iscrizioni@comune.pec.como.itanagrafe.cancellazioni@comune.pec.como.itanagrafe.certificazioni@comune.pec.como.it, Per informazioni specifiche inerenti i registri demografici dalle ore 12.30 alle ore 14. Vincenzo Aiello Predispone, inoltre, il conto annuale del personale, rilascia le dichiarazioni CUD annuali, predispone il modello 770 dell’Ente, provvede alla trasmissione delle denunce di infortunio all’INAIL e alle certificazioni ai fini dell’indennità di disoccupazione. Via Vittorio Emanuele II 97 - 22100 Como, Cortile moderno, primo piano, Via Vittorio Emanuele II, 97 - 22100, Como, Cortile moderno, palazzina "Reti", primo piano, Via Vittorio Emanuele II, 97 - 22100 Como, Cortile Antico, 1° piano, Via V. Emanuele II, 97 - 22100 Como, Cortile antico, 1° piano, Via Vittorio Emanuele II 97 - 22100 Como, cortile moderno, piano rialzato, Via Vittorio Emanuele II 97 - 22100 Como, Cortile moderno, piano rialzato, Via Vittorio Emanuele II 97 - 22100 Como, Cortile moderno, piano rialzato, Via Vittorio Emanuele II 97 - 22100, Cortile moderno, piano rialzato, Via Vittorio Emanuele II, 97 - 22100 Como, Cortile antico, piano terra, Via Vittorio Emanuele II, 97 - 22100 Como, Cortile moderno, piano rialzato, Via Vittorio Emanuele II 97 - 22100, Cortile moderno, piano rialzato, Via Vittorio Emanuele II 97 - 22100 Como, Cortile moderno, piano rialzato, Via Vittorio Emanuele II, 97 - 22100 Como, Cortile antico, primo piano, Via Vittorio Emanuele II, 97 - 22100, Cortile antico, primo piano, Piazzetta Venosto Lucati, 1 - 22100, Como, Via Vittorio Emanuele II 97 - 22100 Como Cortile moderno, secondo piano, Via Vittorio Emanuele II, 97 - 22100 Como, Cortile moderno, Via Vittorio Emanuele II 97 – 22100 Como, cortile moderno, primo piano (presso Ufficio Tecnico Opere Pubbliche), Via Vittorio Emanuele II 97 - 22100 Como, cortile moderno, piano terra, Via Vittorio Emanuele II 97 - 2210 Como, Cortile Antico, Piano terra, Via Vittorio Emanuele II 97 - 22100, cortile moderno, piano terra, Via Vittorio Emanuele II, 97 - 22100 Como, Cortile antico, Piano terra, Via Vittorio Emanuele II, 97 - 22100 Como, Cortile antico, Via Vittorio Emanuele II,97 - 22100 Como, Cortile moderno, primo piano, Via Vittorio Emanuele II, 97 - 22100, Como - Cortile antico, primo piano, Via Vittorio Emanuele II, 97 - 22100 Como, Cortile moderno, secondo piano. Informazioni relative al Piano di governo del territorio, Informazioni finalizzate a ricerche storico-documentarie riguardanti edifici e piani regolatori della città di Como. Proroga avviso.Si informa che con Determinazione n. 838/2020 del 30/10/2020 è stato prorogato l'avviso per la dote impresa collocamento mirato disabili 2017 – 2018. accolgono persone di età compresa tra i 18 e, di norma, i 65 anni, affetti da disabilità intellettiva con gravi o gravissime limitazioni dell'autonomia personale, che necessitano di un supporto educativo/riabilitativo ed assistenziale personalizzato, per acquisire il massimo livello di autonomia e di autosufficienza. Notizie locali, contenuti e servizi aggiornati su cronaca, economia, sport, politica, cultura e turismo Consultazione quotidiano in digitale "La Provincia". La presente comunicazione ha valore di notifica a tutti gli effetti.Documenti: Bando Valutazione Potenziale Atto di adesione al programma 18/12/2020AVVIAMENTO A SELEZIONE MINISTERO BENI CULTURALI (MIBACT). eventualmente forniti dal Servizio Prevenzione e protezione; all’esterno delle sedi siano apposti avvisi che informino di tale procedure 25/02/2020POSTICIPO SELEZIONI EX ART. aiello.vincenzo@comune.como.it, Da Lunedì a Giovedì 08.30 - 12.30; Venerdì 08.30 - 12.00 ANACAM - Associazione Nazionale Imprese di Costruzione e Manutenzione Ascensori. Giuseppe Ruffo Contenuto trovato all'interno – Pagina 52Con propria comunicazione retrodatata al ministero degli Interni , il prefetto Scassellati si dice d'accordo « alla nomina di un Commissario ... 11 - As Como , fondo Gabinetto di Prefettura 1943-1945 , u.v. 1943/1944 , Scassellati , b . Cura inoltre le rilevazioni annuali sugli aspetti molteplici della vita quotidiana, dal tempo libero e cultura, alla salute, alla socialità, al pendolarismo. Prefettura - Ufficio Territoriale del Governo di Como. 1 DELLA L.68/99.Leggi l'avviso26/02/2020CORONAVIRUS: RIAPERTI AL PUBBLICO CENTRI PER L'IMPIEGO E UFFICI DEL COLLOCAMENTO MIRATOIl Presidente della Provincia di Como ha firmato il decreto che dispone per i Centri per l’impiego, il Collocamento Mirato Disabili e gli Infopoint turistici la riapertura al pubblico, con le seguenti avvertenze:nei CPI si dia priorità a convocazioni su appuntamento (per i PSP e colloqui) e ai canali telematici e online (per certificazioni e richieste d’informazione)nei CPI possono essere accolti nell’ufficio in piccoli gruppi secondo la disponibilità degli sportelli; gli utenti in eccesso attenderanno fuori dall’ufficio che gli operatori accordino loro la possibilità di entrare in relazione all’uscita di utenti serviti; negli spazi interni sia organizzata l’attesa assicurando adeguata distanza agli utenti tra di loro e una volta agli sportelli tra gli utenti e gli operatori; nel Collocamento Mirato Disabili si adottino analoghe misure di limitazione di concentrazione dell’utenza compatibilmente con le condizioni e l’agio degli utenti; siano rispettate le disposizioni e, nel caso, utilizzati i D.p.i. Orari A causa dell'emergenza Covid-19, giorni, orari e modalità di accesso agli uffici hanno subito variazioni. La provincia di Barletta-Andria-Trani è situata nella Puglia centro settentrionale e conta 381 591 abitanti. La pattuglia, su segnalazione della Centrale Operativa, si reca sul luogo del sinistro: effettua i rilievi di legge necessari ai fini della definizione delle responsabilità e redige relativo verbale che successivamente trasmette, per competenza, alla Sezione Infortunistica Stradale. Tel: 031.252.377 Il Servizio Asili Nido garantisce un valido supporto alle famiglie affiancandole nei loro compiti educativi, al fine di facilitare l'accesso delle donne nel mondo del lavoro.

Contratto Commercio Ferie E Permessi 2020, Toyota Yaris Hybrid 2020 Km 0, My Application Bocconi Accedi, Unieuro Livorno Parco Levante, Bungalow In Montagna Affitto, Chrono24 Venditori Privati,

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *