0000004340 00000 n La mia pensione complementare - versione standardizzata Pag. 0000022531 00000 n 03/2021 La mia pensione complementare, versione standardizzata Pag. 2,00% (1) Informazioni basate su ipotesi fornite dalla COVIP in modo analogo per tutte le forme . Tale strumento, insieme a La mia Pensione Complementare - versione Standardizzata (c.d. La Mia Pensione Complementare (dati aggiornati al 1 Luglio 2017) Si precisa che il documento "Progetto esemplificativo: stima della pensione complementare" ha assunto la nuova denominazione "La mia pensione complementare" versione standardizzata come stabilito dalla Deliberazione COVIP del 25 maggio 2016. 0000001201 00000 n 2,00% (1) Informazioni basate su ipotesi fornite dalla COVIP in modo analogo per tutte le forme . Tasso annuo atteso di inflazione. il documento "La mia pensione complementare", versione standardizzata, recante una proiezione della pensione complementare (che sostituisce il Progetto Esemplificativo Standardizzato); la "Scheda dei costi" della forma pensionistica di appartenenza nel caso il lavoratore risulti, sulla base di quanto dichiarato nel Modulo di adesione, già iscritto ad altra forma pensionistica . 0.2014 9 Pagina 1 di 4 . La mia pensione complementare - Versione standardizzata (1) Prima rata annua di una rendita vitalizia immediata senza reversibilità ottenuta mediante conversione dell'intera posizione individuale maturata al momento di accesso al pensionamento. Il nostro sistema determina automaticamente il regime di competenza (contributivo, misto o retributivo) sulla base degli anni di contribuzione al 31/12/1995. legenda.progettoEsemplificativoStandardizzatoDisabled.label ??? La mia pensione complementare in versione standardizzata, esposta secondo linee guida emanate da COVIP, è riferita a figure-tipo aventi le seguenti caratteristiche: •Età anagrafica al momento dell'adesione: 30, 40 e 50 anni • Contributo annuo: 1500, 2500 e 5000 euro • Età di pensionamento: 67 anni. 9[Z��}���/� L�םJ'��NK�E��4��w�B'8��N��mdx*C��K;����H�{�>� _�)��&�$�0L��.�T��*-{�'�e�܉�ӯ�#ž�ɳ(yB����1�8�/�'�.�uuvF(��tPD�x`���Q��>4Lm��K�JpE�xL�o#m����x�`c7d�+��QI�g.B���'��=��y�C��NC����c)�XADt�'��}�Q3����F_���ߢ(�f"�N�!pJ�"��m%r> �!��E��� ��� 4���cH' i����Gx"X�t�W�;!^�?F>_�����/ �0���a���"*1�B�c�_�w�օ� ԣ��f@6�.� q>Ê���Oޢ�BG�өD�3*̺�\���!�b���S���l��N$�H��L�~/�ϧRBoHq�! Scegliendo si puoi simulare una liquidazione. La mia pensione complementare versione personalizzata, La mia pensione complementare versione standardizzata, Istruzioni per la redazione del documento La mia pensione complementare. 524 0 obj <> endobj 526 0 obj <>/XObject<>>>/Contents 527 0 R/Annots 539 0 R/StructParents 0/Tabs/S/CropBox[ 0 0 595.2199 842]/Rotate 0>> endobj 527 0 obj <>stream Indicare lâimporto di trasferimento da altro Fondo. Le istruzioni stabiliscono che i risultati di ogni singola linea siano stimati in base alla percentuale di investimento obbligazionaria e azionaria per il tasso di rendimento indicato nella tabella di riferimento. Fondo pensione negoziale iscritto all'Albo COVIP al n. 106 La mia pensione complementare versione standardizzata Il presente documento è volto a illustrarti l'evoluzione prevista della posizione individuale nel corso del rapporto di partecipazione e l'importo della prestazione attesa al momento del pensionamento. destinati al fondo pensione per mantenerli allineati alla crescita del tuo reddito. Tempi 0000014043 00000 n Informazioni eventuali sulla liquidazione richiesta (clicca per vedere)... INFORMAZIONI EVENTUALI SULLA LIQUIDAZIONE RICHIESTA. H��W˒[��߯�r� h���,�&������H�`HJ��ǘ�(%}�i��#�R�uJ�!^��>��?O�8�Z�R������i3����w�μ{4ޘ�w�M���L�0���Т�!a ��f!ؒ��2Œm�b96�C����/z ��������%k���M�Ԩת0�l�(R�§`�n��T0�;J�&�h�o}Bb�����InS�i���zS 6Fb��Xl��ǤZ��Y>N ���8�X�U_��x���T���i��í`�'�8��qZ8��AP=���t�����|4���4�����;�y����~n�zې����%�*o}��w���ag�,b�{>m������z�;��H�Ӳ���1x����a�X�ϻ μ����RȾ[P�Y�Y���,O�q4����i��|Y���z��/�˲ϭ7����|ޜ�xu��%�/�=���f�����.כY�������pu�[��w��=>O��e�{��4���|{ۗ�e{�.G��bl\N��[-�W��r�@xӦ��$�M�{g�9�E�;ρ���Vg����pz#ԍH�M� eud-H�p^�����k���_Gs�^0�V�;~�>8�lw�`Mq���]E)k���V�3�&���/wp�y����5j�k�H��\�$�b=^��ؐ�Q���0�;3^twfxo����Qu���J�\o�����əǏ_QX�6��z=+ގ��r���z����_��h����ʼn�IqK��m�lQ��\)��/P�/ �ra����jo�ɣ(YW�%����M����#��`�u��Ը�:r6#W��RG%[�Q 7 ��P��p�p�u5;ʶF����@m�W��l?��s�6�l��Fl�*}\�@�j����F��U��:�~]�*23Wms�5��JI�ûT6��" 44�Ly�����CJ�'��xUѮ���iZ����f[d� u+j"���F�P�D��E�� ��/sE����8d���$��O�B(�@���! Questo documento deve essere letto, insieme alle "Informazioni chiave per l'aderente", prima di aderire al Fondo pensione. (�B}I(�*MAQ��wBĢk��8��D*A�y��n+-w^z��0�r�*Eu�^. Il dato, scelto secondo le proprie esigenze, deve essere coerente con le normative vigenti. Dati relativi allâavente diritto per la tipologia di rendita selezionata. Fondo Pensione Perseo Sirio Fondo pensione negoziale iscritto all'Albo COVIP al n. 164 La mia pensione complementare versione standardizzata Il presente documento è volto a illustrarti l'evoluzione prevista della posizione individuale nel corso del rapporto di partecipazione e l'importo della prestazione attesa al momento del pensionamento. La Mia Pensione Complementare (dati aggiornati al 1 Luglio 2017) Si precisa che il documento "Progetto esemplificativo: stima della pensione complementare" ha assunto la nuova denominazione "La mia pensione complementare" versione standardizzata come stabilito dalla Deliberazione COVIP del 25 maggio 2016. AVVERTENZA. Come Zeus, sotto forma di toro bianco, rapì la principessa Europa; come Teseo abbandonò Arianna; come Dioniso violò Aura; come Apollo fu servo di Admeto, per amore; come il simulacro di Elena si ritrovò, insieme a quello di Achille, ... "La mia pensione complementare", versione standardizzata, è riferita a figure-tipo generiche: per avere un'idea della prestazione previdenziale (rata di rendita) che potrai attenderti al momento del pensionamento, individua la figura che più si avvicina alle tue caratteristiche tra quelle che trovi indicate. �a-h@:�XJ�D�-�������Dv�>"nE�����}��$�{q���[��案��a�B�� �j� (� -hC�Ѓ�0�!�`���a��) La mia pensione complementare - versione personalizzata Il documento "La mia pensione complementare" contiene una proiezione della pensione complementare per consentirti una valutazione sintetica e prospettica del tuo programma previdenziale. 3 di 6 LA MIA PENSIONE COMPLEMENTARE-versione standardizzataPROFILO DI INVESTIMENTO: SOLUZIONE A PROFILO La Soluzione a Profilo prevede una combinazione dei due comparti, il Fondo Interno e la Gestione Interna I lavoratori iscritti alla previdenza obbligatoria dopo il 28/04/1993 che scelgono di conferire il TFR ad un forma pensionistica complementare dovranno destinare necessariamente il 100% del TFR maturando. I lavoratori iscritti alla previdenza obbligatoria prima del 29/04/1993 debbono conferirlo nella misura prevista dagli accordi o contratti collettivi ovvero, qualora detti accordi non prevedano il versamento del TFR, nella misura non inferiore al 50%, con possibilità di incrementi successivi. Il presente documento "La mia pensione complemen-tare" versione standardizzata deve essere consegna-to in sede di adesione unitamente alla Nota Informati-va del Fondo Pensione Aperto Giustiniano. La mia pensione complementare, versione standardizzata è riferita a figure-tipo generiche: per avere un'idea della prestazione previdenziale (rata di rendita) che potrai attenderti al momento del pensionamento, individua la figura che più si avvicina alle tue caratteristiche tra quelle che trovi indicate. I valori relativi sono visibili nella sezione risultati sotto lâopportuna sezione "Prestazione fruibile in forma di capitale a quiescenza". La documentazione (modulistica, Informazioni chiave per l'aderente, La mia pensione complementare - versione standardizzata), oltre che consultabile e scaricabile direttamente da questo sito internet, si può richiedere presso la propria azienda, le organizzazioni sindacali che hanno sottoscritto l'accordo istitutivo del fondo e presso la sede di Telemaco. Attenzione: 'adesione al "Fondo Pensione a contribuzione definita del Gruppo Intesa Sanpaolo" da parte del familiare fiscalmente a carico deve essere preceduta dalla consegna e presa visione dei documenti 'Informazioni chiave per l'aderente" e 'La mia pensione complementare', versione standardizzata". 538 0 obj <<60dce68ecb5d510142d54fd4ee6f7279>]>>stream 0000011841 00000 n La crescita attesa del reddito negli anni riveste molta importanza nel calcolo stimato della prestazione pensionistica. ??? Data di inizio dellâattività lavorativa (Formato valido gg/mm/aaaa). La Nota Informativa e lo Statuto sono pubblicati nella sezione Documenti del sito web del Fondo e devono essere consegnati gratuitamente in formato cartaceo ai soli . destinati al fondo pensione per mantenerli allineati alla crescita del tuo reddito. 7 di 17 Orizzonte Previdenza consente all'Aderente di avvalersi del servizio Life Cycle, un'opzione contrattuale che, attraverso switch automatici, ribilancia periodicamente l'allocazione della posizione individuale sui comparti, 525 0 obj <>stream Laddove per convenzione il comparto sia caratterizzato da garanzie di risultato, la parte obbligazionaria eâ posta a 100%. Le forme di adesione collettiva sono contrattate a livello collettivo e riguardano gruppi di lavoratori individuati in base allâappartenenza ad una determinata azienda, comparto o settore produttivo. La partecipazione alla forma pensionistica complementare consente di fruire di benefici fiscali anche sulle contribuzioni versate e sulle prestazioni percepite. La mia pensione complementare, versione standardizzata è riferita -tipo generiche: per avere un'idea della a figure prestazione previdenziale (rata di rendita) che potrai attenderti al momento del pensionamento, individua la figura che più si avvicina alle tue caratteristiche tra quelle che trovi indicate. 0000071515 00000 n I risultati ottenuti sono, quindi, da considerarsi come PURAMENTE INDICATIVI E NON CERTIFICATIVI, E NON IMPEGNANO IN ALCUN MODO NÉ IL FONDO NÉ LA COVIP. (Formato valido gg/mm/aaaa). 0000002291 00000 n L’opera “Diversity management, genere e generazioni per una sostenibilità resiliente” affronta il tema del diversity management, quale insieme di approcci teorici, pratiche e policy finalizzate alla valorizzazione delle diversità ... "La mia pensione complementare" è un documento che ogni Fondo pensione, in base alle indicazioni fornite sul sito Covip, predispone per aiutare gli iscritti a farsi un'idea della pensione integrativa futura. 0000003590 00000 n La mia pensione complementare - versione standardizzata Il documento "La mia pensione complementare", versione standardizzata, è riferito a figure-tipo generiche: per avere un'idea della prestazione previdenziale (rata di rendita) che potrai attenderti al momento del pensionamento, individua la figura che più si avvicina alle tue caratteristiche tra quelle che trovi indicate. Bassa (1%) Media (2%) Alta (3%). Fondo pensione Telemaco - C.F. Basi tecniche utilizzate per il calcolo della proiezione %PDF-1.4 %���� Indicare quale sarà la percentuale del montante erogata in forma di pensione complementare. La parte complementare sarà liquidata come capitale. La mia pensione complementare - versione standardizzata Indicare lâimporto che si intende richiedere come anticipazione. H�\�ݎ�@��y������tu�&��AL�؟����:$#��~�p�l�$��u�*m��;t�dҟc_�d�m����:�S��]��L����l~��Ր�q��q���Н�$�M�+M�ül��^�����.��Oq|5��>����,�fc�p���U���L:/{;4�~;=���������%e� ����Xu���xlL���& ]��}�\v:����XďȎ��+� La mia pensione complementare (Versione standardizzata) Pag. Arti & Mestieri La mia pensione complementare - versione standardizzata 1 di 4 Il presente documento è volto a illustrarti l'evoluzione prevista della posizione individuale nel corso del rapporto di partecipazione e l'importo della prestazione attesa al momento del pensionamento. Si precisa che i risultati ottenuti hanno un valore puramente indicativo e non . �&����wpA.�;�\�K�er�,�,�$/�9[�Y�t�p�JV�'{0�-�-�-�햼�,�� Telemaco Fondo pensione negoziale iscritto all'Albo COVIP al n. 103 La mia pensione complementare versione standardizzata Il presente documento è volto a illustrarti l'evoluzione prevista della posizione individuale nel corso del rapporto di partecipazione e l'importo della prestazione attesa al momento del pensionamento. Il montante stimato è il controvalore - IPOTETICO - della posizione previdenziale alla data (allâetà) per la quale è stata richiesta la simulazione. PEC - fondobyblos@pec.notificafacile.it : Costi: Tutti i costi sono disponibili nel documento Scheda dei Costi. Tale documento rappresenta la proiezione nel rispetto delle istruzioni indicate dalla COVIP, avendo a riferimento figure-tipo differenziate per sesso e aventi le seguenti caratteristiche: eta' anagrafica al momento dell'adesione: 30, 40 e 50 anni; contributo annuo: 1.500, 2.500 e 5.000 euro; eta' di pensionamento: 67 anni. Fondo pensione negoziale iscritto all'Albo COVIP al n. 107 La mia pensione complementare versione standardizzata Il presente documento è volto a illustrarti l'evoluzione prevista della posizione individuale nel corso del rapporto di partecipazione e l'importo della prestazione attesa al momento del pensionamento. 0000005071 00000 n pensione complementare', versione standardizzata, . 0000004093 00000 n Indicare il reddito annuo lordo da lavoro, lâimporto si può desumere dai modelli fiscali (730, CUD, UNICO, 770). Delibera 25 maggio 2016 - Istruzioni per la redazione del "La mia pensione complementare", Esportazione in formato PDF delle istruzioni Covip in materia di prospetto di Istruzioni per la redazione del "La mia pensione complementare". Fondo pensione preesistente iscritto all'Albo COVIP al n. 1352 La mia pensione complementare versione standardizzata Il presente documento è volto a illustrarti l'evoluzione prevista della posizione individuale nel corso del rapporto di partecipazione e l'importo della prestazione attesa al momento del pensionamento. 0000000796 00000 n Si rinvia per maggiori dettagli al Documento sul regime fiscale presente sul sito. ?#B=�-Q:��hiJ�"U�:�:�?�w����ǞOط w737s�8H`w�U�L���������O��������z���?���G�~��:��tx�������}PF��a:�=��z�^�͟��-���A��އ����������G�g�|��Ӽ����t2y����dR�~8,s{x�����Qٓ�?͉����膓q����;�'j�릳�7����N������)�a���Ӱ����(���y1���L���0�����S'v��ߺ�v��~1�`U���M����0O��s�D0A����F �;��Пh���w��o���������9|3��b�߿��������'���Nf ��=��Z��:��&]�>��/Pb����75o�]���QǓ==t�����c���R���g:�������F�SK�v�S��^�a� \�����0�7��]�3�V�fj�!M~x�2�+|���y����m������o���s8�C�0�9�'���g��:�K���Qi? Esportazione in formato PDF del del documento "La mia pensione complementare" versione standardizzata. Il presente documento "La mia pensione complemen-tare" versione standardizzata deve essere consegna-to in sede di adesione unitamente alla Nota Informati-va del Fondo Pensione Aperto Il Mio Domani. Si considera che il lavoratore versi in maniera continuativa i contributi. "La mia pensione complementare", versione standardizzata, è riferita a figure-tipo generiche: per avere un'idea della prestazione previdenziale (rata di rendita) che potrai attenderti al momento del pensionamento, individua la figura che più si avvicina alle tue caratteristiche t ra quelle che trovi indicate. Fon.Te. Indicare lâimporto lordo eventualmente già ottenuto in caso di Anticipazione per altri motivi. FONDENEL Fondo pensione preesistente iscritto all'Albo COVIP al n. 1622 La mia pensione complementare versione standardizzata Il presente documento è volto a illustrarti l'evoluzione prevista della posizione individuale nel corso del rapporto di partecipazione e Si tratta di un mero strumento di proiezione, fondato su ipotesi di calcolo che potrebbero non trovare conferma nel tempo. 0000018314 00000 n Lâutilizzo di questa opzione è sconsigliato agli utenti meno esperti. La mia pensione complementare, versione standardizzata è riferita a figure-tipo generiche: per avere un'idea della prestazione previdenziale (rata di rendita) che potrai attenderti al momento del pensionamento, individua la figura che più si avvicina alle tue caratteristiche tra quelle che trovi indicate. Tale report essendo il resoconto della simulazione effettuata eâ accessibile solo dopo aver inserito almeno i dati obbligatori. "La mia Pensione Complementare" versione Standardizzata Adesione su base INDIVIDUALE Il presente documento rappresenta una proiezione tempo per tempo della posizione individuale e dell'importo della prestazione complementare attesa predisposta per consentire una valutazione sintetica e prospettica del programma previdenziale. La mia pensione complementare - versione standardizzata in vigore dal 01/07/2020 Costi(2): i costi utilizzati nel calcolo sono quelli effettivamente applicati da Previmoda al momento della redazione di questo documento e vengono di seguito riportati. 0000003224 00000 n 0000016203 00000 n Tale documento rappresenta il risultato della proiezione riferita ai dati immessi. La rata indicata fa sempre riferimento ad una rendita vitalizia immediata (non reversibile) e viene sempre calcolata, per qualsiasi età, con riferimento ai coefficienti di conversione previsti per lâetà di pensionamento. I coefficienti di conversione in rendita sono specificati nelle condizioni generali del prodotto La rendita vitalizia cessa in caso di decesso dellâaderente, salva la reversibilità quella certa invece viene erogata per tutta la vita e garantita dopo il decesso per il numero di anni specificati. PREVINDAI - Fondo Pensione - Via Palermo, 8 - 00184 ROMA - CF 97074910585 Iscritto all'Albo dei Fondi Pensione - I Sezione Speciale - Fondi Pensione Preesistenti - numero 1417. 0000001638 00000 n Scegliere il tipo di adesione. NOTA BENE: IIl presente documento "La mia pensione complemen-tare" versione standardizzata deve essere consegna-to in sede di adesione unitamente alla Nota Informati-va del Fondo Pensione Aperto PrevidSystem. %PDF-1.5 %���� Si precisa che sul sito dellâINPS è comunque disponibile il servizio âLa mia pensioneâ, che permette di simulare quella che sarà presumibilmente la prestazione di base che un lavoratore iscritto al Fondo pensione lavoratori dipendenti o ad altri fondi o gestioni amministrati dallâINPS riceverà al termine dellâattività lavorativa. La Mia Pensione Complementare - versione standardizzata Il presente documento è volto ad illustrarti l'evoluzione prevista della posizione individuale nel corso del rapporto di partecipazione e l'importo della prestazione attesa al momento del pensionamento. Imposta sostitutiva sui rendimenti 20%; Fondaereo - Fondo Pensione Fondo pensione negoziale iscritto all'Albo COVIP al n. 167 La mia pensione complementare versione standardizzata Il presente documento è volto a illustrarti l'evoluzione prevista della posizione individuale nel corso del rapporto di partecipazione e l'importo della prestazione attesa al momento del pensionamento. ?�#�J#h=�0�I0 5�� Coefficienti di conversione in rendita stabiliti dalla previdenza complementare. Lâasset e i rendimenti per linea sono descritti nella legenda relativa al profilo di investimento. Fondo pensione negoziale iscritto all'Albo COVIP al n. 107 La mia pensione complementare versione standardizzata Il presente documento è volto a illustrarti l'evoluzione prevista della posizione individuale nel corso del rapporto di partecipazione e l'importo della prestazione attesa al momento del pensionamento. Scegliere la tipologia di rendita (vitalizia, certa per i primi 5 anni, certa per i primi 10 anni). datiPersonali.dataAttivazioneLifecycle.label ??? ??? Lâetà è fissata di default a 66. 0000127194 00000 n Ed. La mia pensione complementare (Versione standardizzata) 4 Versione 2018/01 (del 31/3/2018) Previndai - Fondo pensione preesistente - La mia pensione complementare (Versione standardizzata) Ipotesi età ingresso: 40 anni o e Comparti Versamenti cumulati Posizione individuale finale Rendita annua* Iscritto di sesso maschile. La mia pensione complementare - versione standardizzata - tariffa V PIP WEB - 05/2017 pag. I parametri sono definiti in funzione delle diverse tipologie di investimento come stabilito dalla COVIP. endstream endobj La mia pensione complementare- versione standardizzata; Modulo Adesione fiscalmente a carico : Invia il modulo al Fondo: Raccomandata A/R - Fondo Pensione Byblos Via Aniene 14 - 00198 Roma. x�b```b``�������� Ā B,@Q�@ӌT��l��[� Il nuovo regime fiscale consente, al soggetto che esegue effettivamente il versamento, di dedurre i contributi versati nellâinteresse delle persone a carico per lâammontare non dedotto dalle persone stesse in quanto incapienti a causa del modesto reddito. 3 di 3 fiflflflfl Età all'adesione Contributo annuo Totale versamenti effettuati Posizione individuale maturata Prima rata annua maturata 50 € 1.500,00 € 27.645,66 € 28.300,69 € 1.284,85 € 2.500,00 € 46.076,11 € 47.167,82 € 2.141,42 Le anzianitaâ contributive sono calcolate in anni. Albo dei fondi pensione n. 61 Call center: 0422 174 59 73 Sito: www.cometafondo.it 3 COMETA - Stima della pensione complementare futura (La mia pensione complementare standardizzata) ¹Prima rata annua di una rendita vitalizia immediata senza reversibilità ottenuta mediante conversione dell'intera posizione individuale maturata al momento di accesso al pensionamento. La mia pensione complementare - versione standardizzata. La mia pensione complementare in versione standardizzata, esposta secondo linee guida emanate da COVIP, è riferita a figure-tipo aventi le seguenti caratteristiche: •Età anagrafica al momento dell'adesione: 30, 40 e 50 anni • Contributo annuo: 1500, 2500 e 5000 euro • Età di pensionamento: 67 anni. La mia pensione complementare, versione standardizzata è riferita a figure-tipo generiche: per avere un'idea della prestazione previdenziale (rata di rendita) che potrai attenderti al momento del pensionamento, individua la figura che più si avvicina alle tue caratteristiche tra quelle che trovi indicate. Per maggiori informazioni e per ottenere ovvero consultare la Nota informativa completa e gli statuti o i Il presente documento contiene una mera proiezione della prestazione pensionistica complementarepredisposta per 523 0 obj <> endobj La mia pensione complementare futura - (Stima della pensione complementare versione standardizzata) età pensionamento 67 anni Gli importi sono al lordo della fiscalità e sono espressi in termini reali. Il rendimento della parte obbligazionaria è posto al 2% mentre quello della parte azionaria è posto al 4%. La mia pensione complementare versione standardizzata. :��`'��{���=�����y�i�,!^�|��~������+~>oeL����0d�YX�-b�m��q���H�*�h������s��q�0�J� 97157160587 Iscritto all'Albo tenuto dalla COVIP con il n. 103 Il fondo è soggetto alla vigilanza COVIP Sede legale: Via Luigi Bellotti Bon, 14 - 00197 Roma (RM) Puoi scegliere tra: Devi indicare lâ "età richiesta" per la quale vuoi effettuare la simulazione. Con il pulsante "Espandi dettagli fiscalità" gli utilizzatori più esperti possono verificare in quale modo il montante accumulato viene ripartito sui tre periodi (fino al 2000, dal 2001 al 2006, dal 2007) fiscalmente rilevanti. La mia pensione complementare (versione standardizzata) Documento sul regime fiscale; Si invita a prendere visione dei suddetti documenti disponibili nelle sezioni "Documenti del Fondo" e "Stima la mia pensione complementare" accessibili dalla home page del sito. x�c```f``X�����'� Ȁ �@1�p�����D�T,�LG�i � 0�3�38�ˮ�����N��i� = � � 1315.19 Neet è l’acronimo di Not in Education, Employment or Training e si riferisce al fenomeno dei giovani non impegnati in attività di istruzione, occupazione né formazione, un problema emergente sulla scena europea a partire dalla ... Esportazione in formato PDF del documento "La mia pensione complementare" versione personalizzata. "La mia pensione complementare", versione standardizzata, recante una proiezione della pensione complementare (che sostituisce il Progetto Esemplificativo Standardizzato). Le ipotesi alla base del motore di calcolo rispettano le indicazioni della COVIP contenute nel documento "Istruzioni per la redazione del documento La mia pensione complementare". La mia pensione complementare, versione standardizzata è riferita a figure-tipo generiche: per avere un'idea della prestazione previdenziale (rata di rendita) chepotrai attenderti al momento delpensionamento, individua la figurache piùsi avvicina alle tuecaratteristiche tra quelle chetrovi indicate. �� 6vA endstream endobj 35 0 obj <> endobj 36 0 obj <>stream 03/2018 pag. La Mia Pensione Complementare - versione standardizzata Il presente documento è volto ad illustrarti l'evoluzione prevista della posizione individuale nel corso del rapporto di partecipazione e l'importo della prestazione attesa al momento del pensionamento.
Alpemare Forte Dei Marmi Prezzi Tenda, Pesci Bilancia Amicizia, Monolocale Affitto Torino Barriera Di Milano, Direzione Generale Asl Brindisi, Mare Inquinato Calabria 2021, Moodle Economia Torino,