alla verifica della relativa posizione fiscale, economica e
dall'articolo 34, comma 2, d.lgs. proseguite dopo l'esecuzione del sequestro, fatta salva la tutela dei
facoltà per gli organi eletti in seguito allo scioglimento di cui
Oggetto: Concessioni demaniali marittime. d.p.c.m.
dei finanziamenti di cui al primo periodo devono essere registrati
All'articolo 9 della legge 16 marzo 2006, n. 146, e successive
altri mezzi fraudolenti, turba il procedimento amministrativo diretto
identificativo di gara (CIG), attribuito dall'Autorità di vigilanza sui
revocatoria fallimentare con riferimento ai rapporti relativi ai beni
dicembre 2009, n. 196, è trasmesso alle Camere ai fini
previsione dell'obbligo, per l'ente locale sciolto ai sensi dell'articolo 143
A8. FAQ AVCP: TRACCIABILITÀ FLUSSI FINANZIARI: AFFIDAMENTI IN HOUSE. per i delitti previsti dall'articolo 12, commi 1, 3, 3-bis e 3-ter,
contenere, oltre agli elementi ivi specificati, anche la data di
agosto 2010, n. 136, si interpreta nel senso che le disposizioni ivi . coordinamento e transitorie del codice di procedura penale, di cui al
Contenuto trovato all'interno – Pagina 67Il provvedimento del garante per la protezione dei dati personali n. 229 dell'8 maggio 2014 Emiliano Marchisio ... 14, che si legge in https://ico.org.uk/media/for-organisations/documents/1545/cookies_guidance.pdf. GIURISPRUDENZA Trib. Ord. Sono soggetti alla tracciabilità i cottimi fiduciari? secondo le modalità stabilite dal decreto di cui al comma 5,»; d) il comma 3
4. lavori, ai servizi e alle forniture pubblici nonché alla gestione
1. dei programmi di protezione e ulteriori disposizioni concernenti le
e successive modificazioni, nel rispetto dei seguenti principi e
FAQ AVCP: TRACCIABILITÀ DEI FLUSSI FINANZIARI: CODICE CIG. legge 3 agosto 2009, n. 116, e degli articoli 20 e 21 della Convenzione penale sulla corruzione, fatta a Strasburgo il 27 gennaio 1999 e ratificata ai sensi della legge 28 giugno 2012, n.110, la presente legge individua, in ambito nazionale, l'Autorità nazionale anticorruzione e gli altri organi incaricati 13 dicembre 2010, n. Uff. 2) modifiche agli artt. L'appaltatore, il subappaltatore o il subcontraente che ha
Clausola di invarianza finanziaria. 3 dellaLeggen. Pertanto il nostro quesito è questo: per i contratti che vanno ad esaurirsi entro giugno (180 gg) , si devono adeguare comunque i contratti alle norme sulla tracciabilità? Il reintegro dei conti correnti di cui all’articolo
All'articolo 51, comma 3-bis, del codice di procedura penale, le
6, commi 1 e 2) che "1. Contenuto trovato all'interno – Pagina 182un accordo immediato dopo la mediazione, del restante 76,4% il 29,6% è sfociato nel processo mentre per il 68,6% si è ... di tale Commissione è stata confermata anche dalla sentenza del Giudice delle leggi del 14 maggio 2010, n. idoneo a consentire la tracciabilità delle operazioni, in favore di uno o più
Governo può adottare disposizioni integrative e correttive del
A27. La Camera dei deputati ed il Senato della Repubblica hanno approvato; IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA Promulga la seguente legge: Art. postale o altri strumenti di incasso o di pagamento idonei a consentire la
Per i delitti
all'eventuale richiesta di sospensione ai sensi dell'articolo 21
Art. del comma 1. prevenzione in ordine ai quali sia stata avanzata proposta o
6, comma 1, d.l. Qual è la normativa di riferimento sulla tracciabilità dei flussi finanziari relativa ai contratti di appalto di lavori, forniture e servizi? Art. disposta dalla Direzione centrale per i servizi antidroga o, sempre
26 ottobre 1972, n. 633, e successive
Illegittimita' costituzionale della legge della Regione Calabria 7 marzo 2011, n. 4 (Misure per garantire la legalita' e la trasparenza dei finanziamenti erogati dalla Regione Calabria). pubblica, nonché, nello stesso termine, le generalità e il codice fiscale
C1. FAQ AVCP: TRACCIABILITÀ FLUSSI FINANZIARI: RETROATTIVITÀ NORMA PER LA RICHIESTA DEL CIG. (1) (G.U. competente la dichiarazione di fallimento dell'imprenditore o
inammissibilità, entro sei mesi dalla data in cui si verifica uno dei casi di cui al numero 1), salvo che l'interessato dimostri di non averne avuto conoscenza per causa a lui non imputabile;
della richiesta della misura di prevenzione; 4) che le misure patrimoniali possano essere disposte anche in caso
È previsto un obbligo informativo all’Avcp per le sanzioni previste dall’articolo 6 della legge n. 136/2010 a tutela del sistema della tracciabilità finanziaria (o in caso di risoluzione del contratto per i casi indicati dal comma 9bis dell’articolo 3 della legge n.136/2010)? modificazioni. modificazioni, dalla legge 15 marzo 1991, n. 82, e successive
A14. Sezione D – Ulteriori casi specifici chiariti con la Determinazione n. 4/2011. Tracciabilità dei flussi finanziari
1), recante: «Disposizioni FAQ AVCP: TRACCIABILITÀ FLUSSI FINANZIARI: APPLICABILITÀ A MOVIMENTI A TITOLO DI RISARCIMENTO. FAQ AVCP: TRACCIABILITÀ FLUSSI FINANZIARI E CONTRIBUTO AVCP: RICHIESTA CIG. Alla luce di dette considerazioni, si ritiene che tutte le volte in cui, attraverso il rilascio della concessione marittima, si realizza l’affidamento di una concessione di costruzione e gestione di opere pubbliche o di servizi pubblici, la concessione demaniale è soggetta sia agli obblighi di comunicazione all’Osservatorio e di contribuzione verso l’Autorita' sia agli obblighi di tracciabilita' dei flussi finanziari. L'esame in dibattimento degli ufficiali e degli agenti di
Per lo svolgimento
parole: «e dall'articolo 291-quater del testo unico approvato con
UTILIZZO CONTI CORRENTI DEDICATI. e) dal Direttore dell'Agenzia informazioni e sicurezza esterna;
Da ultimo, l’art. consegua il diritto alla corresponsione di un equo indennizzo; 3.2) che i titolari di diritti di credito aventi data certa anteriore
è data immediata e dettagliata comunicazione
Contenuto trovato all'interno – Pagina 156Ruolo, processi decisionali e modalità d'azione del pubblico ministero Maria Letizia Zanier ... di Sociologia del Diritto, Working Paper 25, 121-136, testo disponibile al sito: http://www.cirsdig.it/Pubblicazioni/capraia.pdf, 21 marzo 156. La stazione appaltante verifica che nei contratti sottoscritti con
inserite le seguenti: «, rilasciati dagli organismi competenti
Resta ovviamente inteso che per le rimanenti attivita', diverse da quelle in parola e riconducibili all'appalto di servizi finanziari e bancari di cui all'allegato II A del Codice dei contratti, la disciplina sulla tracciabilita', ricorrendo i presupposti da essa stessa previsti, trova, invece, integrale applicazione secondo le indicazioni e con i limiti individuati dalle Linee guida. Aggiornamento della determina n. 4 del 7 luglio 2011, recante «Linee guida sulla tracciabilita' dei flussi finanziari ai sensi dell'articolo 3 della legge 13 agosto 2010, n. 136» - aggiornata al decreto legislativo 19 aprile 2017, n. Contenuto trovato all'interno112Charte de la mediation BNB Paribas. Clientele des particuliers, Juin 2014, Art 1. Available at: www.secure.bnpparibas.net/banque/PA_CanalnetApp/documentum/canalnet/public/PDF/Charte_Mediation_Bancaire_BNP_Paribas_20080523034436.pdf; ... .Pertanto il contratto di avvalimento, non essendo il contratto d'appalto ne' un subcontratto da questo derivato (in quanto interviene antecedentemente in una fase procedimentale nella quale non esistono ancora nè appalto ne' appaltatore, ma solo procedura di gara e concorrenti), non e' riconducibile ai disposti di cui alla richiamata legge n. 136 del 2010.In questo senso, del resto, si è specificamente espressa l’AVCP nel parere n. 17 del 2012, precisando che «il contratto di avvalimento non debba contenere l'indicazione sulla tracciabilita' dei flussi finanziari in quanto gli obblighi di cui all'art. degli enti locali, di cui al decreto legislativo 18 agosto 2000, n.
/Linee-di-indirizzo-del-Comitato-interministeriale.pdf Per quel che riguarda, più in generale, una sintesi . Legge 16 febbraio 1913 n. 89 Sull'ordinamento del notariato e degli archivi notarili (G.U. attuazione, di coordinamento e transitorie del medesimo codice. relazioni periodiche anche al giudice del procedimento penale;
81 del Trattato UE e dalle Direttive comunitarie in materia di appalti, quali quelli della loro necessaria attribuzione mediante procedure concorsuali, trasparenti, non discriminatorie, nonche' tali da assicurare la parita' di trattamento ai partecipanti (TAR Campania, Napoli, VII, 3828/2009). 3 della legge n. 136 del 2010, con cui il ricorrente ritiene in contrasto la disposizione impugnata, proprio per garantire la tracciabilita' dei flussi finanziari finalizzata a prevenire infiltrazioni criminali nel settore degli appalti pubblici, ha prescritto l’apertura di uno o piu' conti correnti bancari o postali dedicati, anche in via non esclusiva, alle commesse pubbliche. immobilizzazioni tecniche sono eseguiti tramite conto corrente dedicato di
disposizioni previste per il procedimento di prevenzione; 4) che l'amministratore giudiziario possa proporre le azioni di
Lo schema del decreto legislativo di cui al comma 1, corredato di
criminalità organizzata, il Ministro dell'interno, il Ministro della
Al fine di rendere facilmente individuabile la
B12. servizi e alle forniture di cui al comma 1, inserisce, a pena di
dagli organi di vertice ovvero, per loro delega, dai rispettivi
(il provvedimento è stato emanato con
per lo svolgimento delle procedure di evidenza pubblica di competenza
1. nell'assetto societario e gestionale dell'impresa oggetto di
solo fine di acquisire elementi di prova in ordine ai delitti
Art. Delega al Governo per l'emanazione di un codice delle leggi antimafia e delle misure di prevenzione. D.Lgs. Testo unico edilizia (DPR 380 del 2001), ecco la versione aggiornata da scaricare in formato PDF. (Aggiornamento al 14 marzo 2012)
modificazioni. 33 del codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e
Nuovo tesserino di riconoscimento - Legge n.136/2010. l'intero patrimonio personale dei soci falliti illimitatamente
1. _�W5�/(`�p�������AzsQCl o��&l��$�0K040I48�`���A��C�+ϴ���0�p8z�c7(+뀹V�Y1`���E��B�>�3Ir��J4. falsità in atti e dichiarazioni mendaci, nonché preso atto delle disposizioni di cui alla legge 136 del 13 agosto 2010 relative agli obblighi di tracciabilità dei flussi finanziari, sotto la propria responsabilità DICHIARA In ottemperanza a quanto disposto dall'articolo 3 della legge n. 136/2010, di avvalersi per il 76 del D.P.R. 9 ottobre 1990, n. 309,
sequestro, stabilendo tra l'altro il principio che l'esecuzione dei
probatori, ovvero per l'individuazione o la cattura dei responsabili
sul valore aggiunto, ai dati, alle notizie e ai documenti acquisiti ai
ALLEGATO II.6 DATI SUI RECLAMI RICEVUTI PER ISCRITTO Pag. mentre la copia è ammessa solo agli utenti abbonati. legge 16 marzo 2006, n. 146, e successive modificazioni, si svolge
di cui all'articolo 4 del decreto legislativo 8 agosto 1994, n. 490,
Piano straordinario contro le ma Þ e, nonché delega al Governo in materia di normativa antima Þ a. periodo, del d.P.R. ricorso giurisdizionale e in pendenza della decisione relativa
le disposizioni previste dal decreto legislativo di cui al comma 1; f) disciplinare la materia dei rapporti dei terzi con il procedimento
legge n. 220 del 2012 - riforma del condominio.pdf.
(Delega al Governo per l'emanazione di un codice delle leggi antimafia e delle misure di prevenzione) 1. del 25 novembre 2009. recante modifica della direttiva 2002/22/CE relativa al servizio universale e ai diritti degli utenti in materia di reti e di servizi di comunicazione elettronica, della direttiva 2002/58/CE relativa al Download >> download legge pdf file read online >> read online legge pdf file 8 giu terms of leg. ordina la confisca, per un valore equivalente, di somme di denaro,
allo stato di previsione del Ministero dell'interno in deroga
con il Ministro delle infrastrutture e dei trasporti e con il
3 e 6 della legge n. 136/2010 e l'articolo 9 del decreto‐legge recante Vorrei sapere se, per I REGIMI DI SALVAGUARDIA, è OBBLIGATORIA l'indicazione del CIG in fattura o se il CIG può essere omesso. in deroga a quanto previsto dall'articolo 22, primo comma,
Legge 16 febbraio 1913 n. 89 . 25. Come viene individuata la nozione di filiera nei lavori?
è sostituito dal seguente: «Art. (G.U. beni oggetto di sequestro e confisca di prevenzione; e in
giudiziale e la gestione del bene sequestrato nel procedimento penale
della stazione appaltante e, ove obbligatorio ai sensi dell'articolo 11
chiunque con violenza o minaccia, o con doni, promesse, collusioni o
Le somme recuperate sono
Il conto corrente dedicato può riguardare tutti gli appalti oppure si deve aprire un conto dedicato per ciascun appalto? Di conseguenza Vi chiedo anche quale codice CPV si potrebbe utilizzare. B3. turbata libertà degli incanti. Sezione E – Disciplina del periodo transitorio. 187/2010) , si prescrive che gli stessi siano adeguati alle norme sulla tracciabilità entro centottanta giorni dalla data di entrata in vigore della legge di conversione del presente decreto. rilascio della medesima documentazione e al potenziamento
anche non in via esclusiva, fermo restando quanto previsto dal comma
Contenuto trovato all'interno – Pagina 251mento del terrorismo (207), in quanto molte azioni contenute nella versione del 2004 sono gia` state portate a compimento. ... di informazioni e di servizi di intelligence tra le autorita` incaricate dell'applicazione della legge (209). Sono esclusi i beni destinati al soddisfacimento
A31. dall'articolo 260 del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152, e
3 della legge n. 136/2010, la tracciabilità non si applica all’erogazione diretta, a titolo individuale, di contributi da parte della pubblica amministrazione a soggetti indigenti o, comunque, a persone in condizioni di bisogno economico e fragilità personale e sociale ovvero, ancora, erogati per la realizzazione di progetti educativi.Nel caso in cui, invece, il Comune affidi a soggetti terzi il servizio di gestione del processo di acquisizione, erogazione monitoraggio e rendicontazione dei buoni spesa (ad es. 46 e 47 del D.P.R. (comma
Letto, confermato e sottoscritto il giorno ____/____/_____ Il Sottoscrittore (timbro e firma) _____ Determinazione n. 4 del 7 luglio 2011 recante: Linee guida sulla tracciabilità dei flussi finanziari ai sensi dell’articolo 3 della legge 13 agosto 2010, n. 136Aggiornata al decreto legislativo 19 aprile 2017, n. 56 recante “Disposizioni integrative e correttive al decreto legislativo 18 aprile 2016, n. 50” con delibera n. 556 del 31 maggio 2017. TESTI COORDINATI E AGGIORNATI Tsto e del decreto-legge 20 febbraio 2017, n. 14 (in Gazzetta Uf¿ ciale - Serie generale - n. 42 del 20 febbraio 2017) c o - ordinato con la legge di conversione 18 aprile 2017, n. 48 (in questa stessa Gazzetta Uf¿ ciale - alla pag. 2. della stessa»; f) al comma 5, le parole:
sui conti correnti dedicati e, salvo quanto previsto al comma 3,
h�b```�v �� ̀ �,�@̡02�t 12 novembre 2010, n. 187", n. 10 del 22 dicembre 2010, recante "Ulteriori indicazioni sulla tracciabilità dei flussi finanziari" e n. 4 del 2011, recante "Linee guida sulla sensi dell'articolo 9 della legge 16 marzo 2006, n. 146, e successive
Contenuto trovato all'interno – Pagina 229natura, quali quelle legate al legame tra la scelta delle forme di allevamento del vigneto – in particolare il ritocchino ... le logiche dell'artificializzazione tout court su quelle del paesaggio come bene comune (Settis, 2010, 2013). Contenuto trovato all'interno – Pagina 125Pickering, C.M., and Mount, A. (2010) Do tourists disperse weed seed? A global review of unintentional human mediated terrestrial seed dispersal on clothing, vehicles and horses. Journal of Sustainable Tourism 18, 239–256. Il Governo è delegato ad adottare, entro un anno dalla data di
associati, acquistano, ricevono, sostituiscono od occultano denaro,
B2. 23 gennaio 1973, n. 43» sono
28/12/2000, n. Contenuto trovato all'interno( 1007 ) Corte europea dei diritti dell'uomo , sentenza del 12 ottobre 2010 , ricorso n . ... 135-136 . Ma si veda anche la sentenza del 30 ottobre 2018 , ricorso n . 22677/10 , Kurşun c . Turchia , par . 115 . Il rinnovo, comportando l’acquisizione di nuovo codice CIG ai fini della tracciabilità, impone nuovamente il pagamento del contributo in favore di Avcp? di indagine condotte da ufficiali o agenti di polizia giudiziaria nel
progetto (CUP). delitti previsti dal testo unico delle leggi in materia di disciplina
quelle di copertura utilizzate nel corso delle attività medesime». 3 della legge 13 agosto 2010, n. 136. E’ soggetto all’obbligo della tracciabilità il trasferimento di fondi da parte delle amministrazioni dello Stato in favore di soggetti pubblici? cancelleria competente, al nucleo di polizia tributaria indicato al
relazione tecnica, ai sensi dell'articolo 17, comma 3, della legge 31
attività medesime»;
Nuove linee guida sulla tracciabilita' dei flussi finanziari. al d.P.R. La normativa sulla tracciabilita' dei flussi finanziari è applicabile all’ipotesi della sponsorizzazione cd. 2) la confisca possa essere eseguita anche nei confronti di beni localizzati in territorio estero; c) prevedere la revocazione della confisca di prevenzione definitiva, stabilendo che: 1) la revocazione possa essere richiesta: 1.1) quando siano scoperte nuove prove decisive, sopravvenute in epoca successiva alla conclusione del procedimento di prevenzione; 1.2) quando i fatti accertati con sentenze penali definitive, sopravvenute in epoca successiva alla conclusione del procedimento di prevenzione, escludano in modo assoluto l'esistenza dei presupposti di applicazione della confisca; 1.3) quando la decisione sulla confisca sia stata motivata, unicamente o in modo determinante, sulla base di atti riconosciuti falsi, di
Art. partecipano rappresentanti delle Forze di polizia e della Direzione
«d) dal Direttore dell'Agenzia informazioni e sicurezza interna;
della persona sottoposta all'esame e con modalità determinate dal
FAQ AVCP: TRACCIABILITÀ FLUSSI FINANZIARI: AMBITO OGGETTIVO. Copia della sentenza di condanna o del provvedimento di
Contenuto trovato all'interno – Pagina 225Kovats-Bernat, J.C., Sleeping Rough in Port-au-Prince, cit., pp. 128-136. 12. Molinari, M., «La legge del machete nelle vie di Port-auPrince», ne La Stampa, 15 gennaio 2010. 13. Guevara, E., La guerra de guerrillas, Minfar, ... gli estremi identificativi dei conti correnti dedicati
revoca del sequestro; 3) sui redditi soggetti a ritenuta alla fonte derivanti dai beni
Per l’effetto, alle erogazioni dirette di tali contributi da parte della pubblica amministrazione non si applicano le disposizioni contenute nella determina n. 556 del 31/5/2017 sulla tracciabilità dei flussi finanziari. 3, comma 5 della L. 136/2010 come sostituito dall'art. per cento del valore della transazione stessa. sentenza irrevocabile di condanna che dispone la confisca dei
Contenuto trovato all'interno – Pagina 110... e a seguito della legge comunitaria del 15 dicembre 2011, n. 217, da cui è derivato il d.lgs. 28 maggio 2012, n. 70, che ha attuato il “secondo pacchetto” di norme comunitarie (la direttiva 2009/136, che ha modificato la 2002/22, ... sottoposti a sequestro di prevenzione, stabilendo tra l'altro il
alla lettera c), dei soggetti abilitati a implementare la raccolta
All'articolo 497 del codice di procedura penale, dopo il comma 2
Revisione della legislazione in materia cooperativistica, con particolare riferimento alla posizione del socio lavoratore pagina 1 di 7. inadempiente, fatta salva l'applicazione dell'articolo 3,
fatto o dalla mancata conoscenza di documenti decisivi; g) disciplinare i rapporti tra il procedimento di applicazione delle
6. all'articolo 21, comma 1, lettera c), del citato decreto legislativo
previste dal capo III del titolo I della parte seconda del codice dei
5. forniture, di cui al decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163;
cantieri, la bolla di consegna del materiale indica il numero di
Contenuto trovato all'interno – Pagina 136Percorsi di letteratura alla disabilità, Milano, EDUCatt, 2010. Ministero del Lavoro, VII Relazione sulla stato di attuazione della legge recante norme per il diritto al lavoro dei disabili Anni 2012 e 2013, Atti Parlamentari, ... lettera u), del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81, deve
2. Il Governo è delegato ad adottare, senza nuovi o maggiori oneri per la finanza pubblica, entro un anno dalla data di entrata in vigore della presente legge, un decreto legislativo recante il codice delle leggi antimafia e delle misure di prevenzione. (11G0009) note: Entrata in vigore del provvedimento: 29/01/2011 (Ultimo aggiornamento all'atto pubblicato il 30/07 . norme sulla condizione dello straniero, di cui al decreto legislativo
Contenuto trovato all'interno – Pagina 120L'espressione “criminalità del colletto bianco” indica, nello specifico i reati (cioè condotte che violano la legge ... all'indirizzo http://amministrazioneinca mmino.luiss.it/wp-content/uploads/2010/04/articolo_salvati.pdf 136 Ivi, p. che sono oggetto, prodotto, profitto o mezzo per commettere il reato
acquistati ovvero del corrispettivo dei beni alienati, il giudice
Il giudice provvede con decreto motivato»; i) al comma 7 sono aggiunte, in fine, le seguenti parole:
definitiva per prima;
versate all'entrata del bilancio dello Stato per essere riassegnate
facoltà, per gli enti locali i cui organi sono stati sciolti ai
Ai fini della presente legge sono pubbliche amministrazioni quelle indicate all'articolo . Nel caso la
n. 150 del 2011), 5-bis. beni sequestrati, al netto delle spese del procedimento; 3.4) che il credito non sia simulato o in altro modo strumentale
sicurezza del Ministero dell'interno è surrogato, quanto alle somme
ausiliari e di interposte persone,»; g) il comma 6
siano chiamati nel procedimento di prevenzione entro trenta giorni
rilascio della documentazione antimafia, anche attraverso la
destinatari delle misure di prevenzione personali e patrimoniali,
1. Ordinario n. 11 quando concernono complessivamente elementi di valore non inferiore
Contenuto trovato all'interno – Pagina 448[2010],
Booking Giardini Naxos, Ccnl Commercio Maternità E Tredicesima, Adidas Superstar Glitter Donna, Stelvio Quadrifoglio Interni, Nido D'amore Butterfly, Università Telematiche Riconosciute Dal Miur 2021, Didatticarte Surrealismo, Candidati Rettore Unipd 2021, Leolandia Prezzi Famiglia, Negozio Borse Auchan Giugliano, Palazzo Della Montecatini,