pensare sinonimo treccani

[l'essere sollecito verso persona, cosa, affare o problema che sta molto a cuore: sarà nostra p. di avvertirla] [...] . Contenuto trovato all'internoL'Accademia della Crusca, la Treccani e la quasi unanimità dei linguisti indicano le parole inglesi come anglicismi, ma Tullio De Mauro ... Dopo questo preambolo, si può pensare che i linguisti siano gente un po' litigiosa, ed è così. ): dare alla luce → □; dare alla testa → □; dare da. 4. considerare, ragionare, escogitare, ideare, … : [...] ; preoccupati che tutti ricevano l'avviso] ≈ darsi cura (di), farsi premura (di). [1], Vita quotidiana del lat. Traduzioni di pensare Traduzioni pensare sinonimi, pensare antonimi. [fermare a lungo la mente sopra un oggetto, considerare attentamente un problema [...] corpo a un'idea, un'ipotesi e sim. pense; cong. autonomo e che acquista specificità [...] di finirli» o «ho atteso che li finisse»), oppure, più raram., ancora più debole: fammi, escogitare v. tr. (aus. Premessa necessaria: questa non è una crociata contro l’inglese. Come dire in altri modi pensare, quali sono le parole italiane alternative, i termini simili, gli antonimi, vocabolario. Pensa che bello se vincessimo alla lotteria! Un Neologismo è motivato, nella maggior parte dei casi, dalla necessità di denominare un nuovo aggetto o un nuovo concetto: si tratta della capacità che il lessico di una lingua ha di adeguarsi ai mutamenti storici, culturali, sociali e ... irrationalis, comp. di ratus, part. [indic. di pendĕre "pensare"] (io pènso, ecc.). - ■ v. tr. Read Book Treccani Il Libro Dellanno 2017 Archeologia e Calcolatori, 29Etica per le istituzioniDiritto e processo del lavoro e della previdenza socialeLa motivazione dell’atto amministrativo: dalla disciplina generale alle regole specialiThe best interest of the childIl carattere del ciclistaDiritto processuale civileIl lavoro 4.0La seconda Contenuto trovato all'internoIn: http://www.treccani.it/enciclopedia/il-rapporto-tra-mente-e-cervello_(XXISecolo)/ (sito consultato il 19 ... separabili distinguere correlatodotato per nei ed sinonimi. millenni e la della processi esclusiva mente-cervello di ... Italiani che lasciano l’Italia. [2], Scienze demo-etno-antropologiche pensare, intens. Premessa necessaria: questa non è una crociata contro l’inglese. b. Sinonimi di pensare Sinonimi. progettare v. tr. Contenuto trovato all'interno – Pagina 9Non si vuole arrivare a pensare che questa traduzione errata costituisse una sorta di captatio benevolentiae nei ... Per questo motivo il titolo è diventato I limiti alla crescita, visto che i due termini sono solo in parte sinonimi e ... Il pensiero magico fa da padrone nella politica, nella scienza, nella medicina, nelle pubblicità, insomma, dappertutto. pensier, der. [richiamare alla mente: pensa quanti sacrifici abbiamo fatto per te!] ■ pensarsi v. rifl. pres. pass. avere). ; come intr., aus. Contenuto trovato all'internoIl presente saggio, circolato nella forma di semplice manoscritto quando Chomsky aveva 35 anni ed era ancora ricercatore del American Council of Learned Societies, venne pubblicato per la prima volta nel 1966. Contenuto trovato all'interno – Pagina 121Non andremo a scomodare la Treccani o lo Zingarelli per squadernare significati e sinonimi. ... stiamo con persone che si disinteressano di noi e, se non hai un'autostima forte, è un casino, arrivi a pensare di non valere niente. pesare] (io pènso, ecc. Viktor Emil Frankl (Vienna, 26 marzo 1905 – Vienna, 2 settembre 1997) è stato un neurologo, psichiatra e filosofo austriaco, uno fra i fondatori dell'analisi esistenziale e della logoterapia, metodo che tende a evidenziare il nucleo profondamente umano e spirituale dell'individuo.. Dal 1942 al 1945 fu prigioniero in quattro campi di concentramento nazisti, tra cui Auschwitz e Dachau. Divisione in sillabe: pen-sà-re. c. [rivolgere le proprie cure, con la prep. [1], Pensare. avere) [fare un intenso sforzo mentale per trovare [...] cervello), scervellarsi, (fam.) Traduzione di "pensare il contrario" in inglese. meditare, riflettere, ragionare,considerare, ponderare (insistentemente) scervellarsi (lavorando con la fantasia) credere, immaginare, figurarsi (andare con il … pensare (vai alla coniugazione) elaborare un pensiero. Sinonimi e analoghi per "pensare su" in italiano raggruppati per significato ≈ figurarsi, immaginare. Il verbo pensare This book starts with a summary on the history of Western pharmacology, written to allow the reader to understand the circumstances that have been the background to those dynamics through which the Research and Development process has ... a: p. ai tempi andati] ≈ andare (o riandare) col pensiero, ricordare (ø), rievocare (ø), ripensare. : m. una soluzione adatta] ≈ elaborare, escogitare. Contenuto trovato all'interno – Pagina 76... giacché non si potrebbe pensare – come, invece, per Balneum ~ neutri – a un saut du même au même. ... Come sinonimo di vir, cioè di “uomo (libero)” opposto a mulier / femina e a servus, băro è diffuso in una serie di defixiones ... pres. [che è frutto di ragionamento e ponderazione: scelta, proposta r.] ≈ logico, meditato, pensato, ponderato, sensato. Il volume approfondisce in maniera sistematica il funzionamento sintattico dei nomi commerciali (o marchionimi) come «Adidas» o «Barilla» nell'italiano scritto, ponendo le basi per una grammatica del marchionimo. sint. Contenuto trovato all'internoPer la negatività da sempre implicita nell'uscire da sé, nel farsi altro, basti pensare all'espressione “è fuori di sé per ... alienazione era dall'inizio dell'Ottocento sinonimo di pazzia (il termine fu introdotto da Philippe Pinel), ... Un po’ come “I’m going to...” in inglese. Crediti immagine: K.Narloch-Liberra / Shutterstock.com. Penso che dovere e onestà dei poeti sia dirigersi verso quel punto, essendo là situata la vera realtà». Contrario di pensare :, mettere in pratica, costruire, attuare, compiere, fabbricare, eseguire, realizzare, produrre, fare, mandare a effetto, concretizzare, mettere in atto, effettuare. do /dɔ/ o dò [radd. I singol. Natalia Ginzburg, Vita immaginaria (1974), nuova edizione a cura di Domenico Scarpa, Einaudi, 2021, pp. Da fare a infischiarsene. arguire, concentrare, credere, figurare, giudicare, ideare, immaginare, ipotizzare, meditare, mettere, partorire, riflettere, decidere, deliberare, badare, incaricarsi di, … Scarica I Sinonimi e contrari Treccani direttamente sul tuo iPhone, iPad e iPod touch. davo, davi, ecc. Contenuto trovato all'internoIn quarant’anni di ininterrotta attività, Silvio d’Amico ha influenzato la scena italiana del Novecento come pochi altri uomini di teatro hanno saputo fare. riflettere, meditare, ponderare, ricordare. [complesso delle facoltà intellettive e psichiche dell'uomo: farsi [...] ≈ concentrarsi; passare per la mente, venire in mente → □; porre mente (a qualcosa) [soffermarsi a, considerare [dal lat. Contenuto trovato all'internoConsultando il Vocabolario Treccani della lingua italiana, ne capiamo il motivo: nube è indicata come «ammasso di goccioline d'acqua o di ... il termine nuvola, invece, è «sinonimo più comune e popolare di nube, in senso proprio». Biografia [modifica | modifica wikitesto]. Da riflettere a stimare. : r. bene, male] ≈ argomentare, discutere, lasciare. iūdĭcare, der. Il nuovo sindaco di Roma sarà Roberto Gualtieri , che con il 60,15% dei voti si impone contro Enrico Michetti , mentre a Torino prevale il candidato progressista Stefano Lo Russo con il 59,23% dei voti contro il 40,77% di Paolo Damilano . Scopri i sinonimi e contrari del termine pensare attendere, badare, curarsi (di), dedicarsi, interessarsi (di), occuparsi (di), prendersi cura (di), preoccuparsi (di), procurare (di), provvedere. fare progetti, fantasticare, considerare, escogitare, ragionare, ideare, elucubrare, congetturare. Pesare e valutare le cose con l'intelletto; indi Stimare, Giudicare, Volger Inattenzione, Opinare, Deliberare, e più genericamente Meditare, Concepire bilancia Pensévole; Pensière-o; Pensavo; e formare idee, Immaginare. [affrontare un determinato argomento, seguito dalla prep. verbo intransitivo aus. [⍈ DIMENTICARE] Finestra di approfondimento. e tr. [attività mentale che consente all'uomo di elaborare concetti] [...] un concetto] ≈ frase, massima, motto, sentenza. excogitare, der. Cerca in: enciclopedia. ‎L’applicazione contiene il testo integrale del Dizionario dei Sinonimi e contrari Treccani. e intr. believe otherwise. ↔ disinteressarsi (di), (volg.) avere in animo, fare conto, prefiggersi, progettare, proporsi, ripromettersi. [...] creare, inventare, mente /'mente/ s. f. [lat. [dal fr. Sinonimi e Contrari di Pensarono. Libertà; Facile; Pragmatico; Conoscenza; Riassunto; Paradigma; Gioia; Tristezza 1. possedere ed esercitare l'attività mentale secondo volontà, coerenza, necessità: gli uomini pensano || estens. del lat. sinonimi pensare: badare concepire ideare meditare provvedere riflettere. https://dizionari.corriere.it/dizionario_sinonimi_contrari/E/eseguire.shtml (pènso, ecc. pensare ⇒ vtr. ● Espressioni (con uso fig. 1. a, anche nella forma fam. a: pensa alle vacanze che si avvicinano] ≈ fantasticare (su), figurarsi (ø), immaginare (ø), prefigurarsi (ø). meditare [dal lat. Parlare bene non solo l’italiano ma anche l’inglese (o qualsiasi altra lingua) è bellissimo e utilissimo. di cogitare ". Leggi ed errori del ragionamentoAnnalisa Coliva, Elisabetta LalumeraRoma, Carocci, 2006, pp. "She found the cat." Contenuto trovato all'interno – Pagina 8Il lapbook è un insieme dinamico e creativo di materiali che rientra nella sfera del learning by doing (imparare facendo), in cui l’alunno è al centro del proprio apprendimento. pensare v. tr. [dal lat. Traduzioni in contesto per "pensar" in spagnolo-italiano da Reverso Context: pensar que, pensar en, hace pensar, puedo pensar, dejar de pensar Pensare: ragionare, riflettere, considerare, meditare, ponderare, rimuginare, scervellarsi, speculare. "osservare gli astri per trarne gli auspici"] (io consìdero, ecc.). Contenuto trovato all'interno – Pagina 227Di fronte a questa ortodossia di testi e di interpretazioni o di costruzioni sta l'eresia, come di fronte ai libri santi stanno i libri apocrifi. AA. infischiarsene (di). Modifications of phraseological units in the light of contemporary French research: An outline of the problem - 1. [con valore copul., avere una data opinione di se stessi, seguito da complemento predicativo del soggetto: si pensa intelligente] ≈ considerarsi, credersi, immaginarsi, reputarsi, ritenersi. - ■ v. tr. Il contributo più importante che egli ha dato alla storia del pensiero filosofico consiste nel suo metodo d'indagine: il dialogo che utilizzava lo strumento critico dell'elenchos (ἔλεγχος, élenchos = "confutazione") applicandolo prevalentemente all'esame in comune (ἐξετάζειν, exetàzein) di concettimetodo d'indagine: il pensare a - Traduzione del vocabolo e dei suoi composti, e discussioni del forum. algoretica (algor-etica, algorEtica) s. f. Indagine sui problemi etici collegati all’utilizzo dell’intelligenza artificiale e, in particolare, degli strumenti che si basano sugli algoritmi. 3. provvedere, occuparsi, attendere, badare. di ragione] (io ragióno, ecc. Sgarbi ce l'ha con Giovanni Gozzini , assessore alla cultura, che al contrario del collega di giunta Eugenio Giani , pronto a concedere lo sconto sulle affissioni, proprio non se . ≈ considerare, meditare, ponderare. fregarsene (di), (fam.) [essere del parere, seguito da prop. - ■ v. intr. Well, as much as she'd like to think otherwise. Sinonimo di pensare a — “Pensare di” significa avere intenzione di fare qualcosa. 5. [assol., esercitare l'attività del pensiero: agire senza p.] ≈ meditare, ponderare, ragionare, riflettere. mind your own business! 2. a. Scarica la nostra app gratuita. generico, esercitare l’attività del pensiero, cioè l’attività psichica per cui l’uomo... pensata s. f. [der. Sinonimi di pensare. Si sentono più expat o più migranti ? idéa, propr. - ■ v. intr. ponzare /pon'tsare/ [lat. ↔ disinteressarsi (di), (volg. transitive verb: Verb taking a direct object--for example, " Say something." [1], Psicologia e psicanalisi think it's not. considerare, propr. richiamar alla mente, rievocare alla mente. pensare, intens. ragionare v. intr. Scopri i sinonimi di parole interessanti espediente, mostrare, tappa, rassegna, procurare, dieta, … [avere l'intenzione, con l'inf. [1], Pensare. provvedere, badare, attendere, occuparsi. Dizionario dei sinonimi e dei contrari. rem. [nella forma pensarla, avere una data opinione su qualcosa: vorrei sapere come la pensa] ≈ giudicare, valutare, vedere. Quel film mi ha fatto pensare; volgere il pensiero a qualcosa Pensavo a quanto ci siamo divertiti l'estate scorsa; provvedere a qualcosa o ai bisogni di qualcuno Per fortuna c'è lui che pensa a tutto! di rēri "fissare, stabilire"), col sign. a. This volume sheds light on plurilingualism in Spanish-occupied Italy during the early modern period from a variety of perspectives. pensare - traduci in inglese con il Dizionario italiano-inglese - Cambridge Dictionary If someone thinks that something else is/does something we have to use the che construction. Pensavamo di andare al nuovo ristorante italiano stasera. Traduzioni in contesto per "pensare" in italiano-inglese da Reverso Context: fa pensare, non pensare, pensare ad, per pensare, dobbiamo pensare Traduzione Correttore Sinonimi Coniugazione Altro Sinonimi e Contrari (2003) pensiero /pen'sjɛro/ s. m. [dal provenz. Caratteristiche dell’opera: • circa 60.000 lemmi • suddivisione delle voci in accezioni • articolazione dei sinonimi e dei contrari in sinonimi/contrari marcati o non marcati, analoghi, … di: penso di vendere la casa] ≈ (non com.) II singol. Este ritual es bueno hacerlo todos los lunes, pero lo puede hacer cada vez que quiera y que sea seguido. [2], Scienze demo-etno-antropologiche registrati ora. Sinonimi e Contrari. diè] o dètte, démmo, déste, dièdero [...] sost.] allo scopo di ideare qualcosa di nuovo o di originale, di trovare un espediente e sim. VV. ↔ assurdo, avventato, dissennato, inconsiderato, insensato, irragionevole, scriteriato. di medēri "curare"] (io mèdito, ecc.). Eseguire: Sinonimi e contrari di eseguire - Dizionario dei corriere.it. imperf. tr. nuovo in treccani? to think otherwise. Succede qualche tempo fa: mi accorgo che spesso diciamo in inglese cose che si possono dire in italiano altrettanto bene. pensare, intens. originario di "conto, conteggio"]. Definizione di pensare dal Dizionario Italiano Online. L'Europa (/euˈrɔpa/) è una regione geografica del mondo, comunemente considerata un continente in base a fattori storico-culturali e geopolitici, l'unico situato interamente nell'emisfero settentrionale.Costituisce l'estremità occidentale del supercontinente Eurasia, o anche una delle tre parti (la nord-occidentale) del supercontinente Eurafrasia, detto il Continente Antico. di pensare]. [mettere, tenere in uno stato di ansia, incertezza, timore e sim. meditari, frequent. 1. a. preceduto dalla prep. ≈ rammentare, ricordare, (lett.) pensare per. (con la mente) concepire. Sinonimo di pensare (v.) badare, concepire, ideare, meditare, provvedere, riflettere. [fare il progetto di un edificio, di una macchina e sim.] [dal lat. di pendĕre «pensare»; cfr. pensiero /pen'sjɛro/ s. m. [dal provenz. Le sue tracce si riconoscono ancora nella musica leggera di innumerevoli Paesi. Oggi, infine, la nostra lingua si dispone a dar voce musicale anche ai nuovi italiani, mettendosi a disposizione di nativi di altri idiomi e altre musiche. 3. nella mente La facoltà di pensare è prerogativa dell'uomo. Verbo Transitivo evidence to the contrary. [2], Arti visive - 1. a. 1. Basti pensare ancora al verso ... che è forse la versione più comune e che come leggiamo su Treccani.it è una ... ma guarda e passa”. di pungĕre "pungere"] (io pónzo, ecc. Il Partito democratico e il centrosinistra accolgono con soddisfazione l’esito dei ballottaggi del 17-18 ottobre 2021. - 1. [avere l'intenzione di fare qualcosa: p. una fuga] ≈ architettare, ideare, meditare, mettere in programma, pensare, pianificare, prevedere ... Leggi Tutto mente Contenuto trovato all'internoL’italiano è messo in pericolo dalla rete, sotto i colpi dell’inglese, delle abbreviazioni, degli errori e delle faccine? - ■ s. f. 1. - ■ v. tr. fottersene (di), (fam.) avere). II singol. modo di pensare. Il verbo pensare è sia transitivo che intransitivo. 1. [dal lat. c. [raffigurarsi nella mente: pensa quale è stata la nostra gioia! avere 1. formulare idee, concetti e sim. 2 vt. a (gen) to think. avere).. intr. ; pass. 3. Cari Sofia, Filippo e Francesca, vi ringraziamo della fiducia: essere destinatari di una proposta così… pulcritosa ci fa molto piacere e non soltanto perché avete pensato alla Treccani, ma perché avete ingegnosamente messo in moto il desiderio di vivere le parole come parte importante della vostra vita. RitualPara Pedirle Dinero- A Don Juan del Dinero, es el video que les traigo. – Il pensare, spec. [assol., esercitare l'attività del pensiero: agire senza pensare] ≈ meditare, ponderare, ragionare, riflettere. (estens.) La seconda parte dell'opera, la dottrina politica e sociale, scritta di pugno da Benito Mussolini, ha un linguaggio più diretto che mette continuamente a confronto società, nazioni, idee e sistemi politici ed economici dei secoli ... 1. a. Accedi all'area riservata come: Lorem ipsum Esci. di punctus, part. [elaborare con la mente qualcosa di complesso: una ne fa e cento ne pensa] ≈ architettare, escogitare, ideare, inventare, macchinare, progettare. pense; cong. Sinonimi e analoghi per "da pensare" in italiano raggruppati per significato riflettere, meditare: bisogna p. prima di aprire bocca || dar da pensare, suscitare perplessità, preoccupazione: le tue assenze mi danno da p. || pensa e ripensa, dopo lunga riflessione || pensarci su, sopra, riflettere con attenzione su qualcosa || pensare con la propria testa, autonomamente, senza influenze esterne, altrui || pensare … mimnḗskō "ricordare"]. preoccupare [dal lat. 3 Propr. di: r. di storia] ≈ discorrere, discutere, [...] modo in cui lo si fa o assol. pensare [dal lat. [rappresentazione mentale di un ente reale o astratto: [...] (o nemmeno o neanche) per idea [di cosa a cui non si deve neppure lontanamente. - ■ v. tr. [1], Vita quotidiana Le opere di Hayao Miyazaki sono sempre state concepite per un pubblico universale, per età e per cultura, con un particolare riguardo per i giovani spettatori, che nei protagonisti possono riconoscersi e vivere nei loro panni straordinarie avventure in mondi fantastici, che funzionano come illuminanti e istruttive metafore.La città incantata ne è un brillante esempio. mens mĕntis, affine al lat. b (provvedere) pensare a qc to see to sth, take care of sth. Per quanto a lei piaccia pensare il contrario. Contenuto trovato all'internoPensare un futuro più giusto Michele Gerace. una annichilente, distruttivo. Ogni sinonimo che la Treccani elenca aiuta a coglierne il senso. Lo specica e lo sbatte in faccia a chi ci crede veramente e sa per certo che la cultura ... Contenuto trovato all'interno – Pagina 13Questo termine ha tanti sinonimi, ma vediamo nel dettaglio come alcuni dei più importanti dizionari nazionali e internazionali ... Il dizionario Treccani, uno dei dizionari maggiormente in uso nel panorama italiano ne parla come di un ... Leggi ed errori del ragionamento, Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati. pensa ai fatti tuoi! pensare di, avere in mente di vi verbo intransitivo: Verbo che non richiede un complemento oggetto: "Dormivo quando mi ha telefonato" - "Passate pure di qua" We're thinking of going to that new Italian restaurant tonight. di pendĕre "pensare"] (io pènso, ecc.). [avere una data opinione su qualcuno o qualcosa: p. bene, male di una persona] ≈ considerare (ø), giudicare (ø), valutare (ø). È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). Si può parlare di fuga o è meglio circolazione ? Sinonimi e Contrari di Modi di pensare. Pronuncia di pensare. One aspect (maybe there are others) that does not make them interchangeable is that in the pensare di sentences the (implicit) subject of the subordinate phrase is the same as that of the principal sentence: Gigi pensa di essere bello = “Gigi thinks he (Gigi) is beautiful”. "aspetto, forma, apparenza"]. ‖ aforisma. L’attribuzione del significato al modo di dire Il grillo è un insetto e la sua attitudine, si sa, è duplice: canta e salta velocemente. b. spremersi le meningi (o il cervello). rivolgere. 2. rievocare alla mente, richiamar alla mente. [1], Psicologia e psicanalisi pensasse]. ci penso io I'll see to o take care of it. Contenuto trovato all'interno – Pagina 218... due termini come sinonimi? È possibile pensare che le due parole non abbiano etimologie diverse, ma derivino dalla stessa radice? ... (ultimo accesso 29.09.2016). P.G. CAVALLINI, nella sua ... di iudex -dĭcis "giudice"] (io giùdico, tu giùdichi, ecc.). pensare … pensier, der. tardo proiectare "gettare avanti"] (io progètto, ecc.). think [sth], think that ⇒ vtr. Esempio: • Penso di andare in vacanza questa estate. [2], Arti visive ; pensa che soddisfazione per me!] – 1. ‖ argomentato, coerente, razionale. - 1. a. Vedi: coniugazione del verbo pensare. Grammatica italiana - Il verbo "pensare" è transitivo o intransitivo? - Il verbo è d'impiego piuttosto largo, con un campo di estensione semantica sostanzialmente analogo a quello dell'uso moderno. oggettiva esplicita o implicita: penso che abbia agito male; pensa di avere ragione] ≈ credere, essere dell'avviso, giudicare, reputare, ritenere, stimare. Contenuto trovato all'interno – Pagina 70... conferiti molteplici significati come ad esempio quello riflessivo di «migliorare la propria educazione» (Treccani. ... Un termine con cui si propone un nuovo modo di vivere e di pensare: Smart è sinonimo di efficienza, capacità, ... [mettere in conto qualcosa. c. [ritenere in anticipo, seguito da prop. ● Espressioni: dare da pensare ≈ [→ DARE (2. b)]. Vivere insieme nella città non è una scelta ma un destino, che da qualche tempo coinvolge la maggior parte degli abitanti del pianeta. giudicare (lett. 1. Contenuto trovato all'interno – Pagina 101Facendo appello sempre all'etimologia (il Treccani fornisce l'etimo latino ―importare‖, che, inizialmente, significava appunto ... (2012) L'impiego del verbo ―ritenere‖ anziché di uno dei suoi sinonimi quali ―considerare‖, ―pensare‖, ... dare] (pres. — “Pensare a” significa rivolgere i propri pensieri a qualcuno/qualcosa, prendersi cura o occuparsi di qualcuno/qualcosa. di premere]. Contenuto trovato all'internoIl termine “federalismo” è quindi usato spesso come sinonimo di “Stato federale”. ... Dizionario Treccani). ... Basti pensare all'India e,in scala più piccola, laSvizzera per riconoscere che alproblema dell'eterogeneità culturale e ... »» Sinonimi e contrari di pensare (riflettere, ripensare, immaginare, supporre, ...) La parola pensare è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. [rappresentarsi mentalmente fatti futuri, con la prep. pensarci: penserò io a tutto; ci pensiamo noi a risolvere la faccenda] ≈ (lett.) Contenuto trovato all'internoE per quanto le mie Britanniche, le mie Treccani, le mie crusche ed i miei accessi a qualsiasi dato informatico terreno mi abbiano insegnato ogni sinonimo, antonimo e le etimologie e le vibrazioni verbali e fantasie e metafore, ... ■ v. tr. ratio -onis (der. (aus. Scopri nuove parole! Leggi ed errori del ragionamentoAnnalisa Coliva, Elisabetta LalumeraRoma, Carocci, 2006, pp. ), scherz. attendere, badare, curarsi (di), dedicarsi, interessarsi (di), occuparsi (di), prendersi cura (di), preoccuparsi (di), procurare (di), provvedere. Pietà significato etimologico. Propongo su NeU una lista di parole inglesi che si usano spesso e di corrispondenti parole italiane d’uso altrettanto comune. 1. Scopri gli altri modi di dire e i contrari di Modi di pensare - ■ v. tr. ], dai, dà, diamo, date, danno; imperf. Ma scopriamo ora il significato … [dirigere l'attività del pensiero su qualcuno o su qualcosa, richiamare alla mente, con la prep. 140, euro 13,00Tra le finalità dell'insegnamento della filosofia raccomandate dai Programmi Brocca (1992) troviamo "l'esercizio del controllo... Occultismo e metapsichica Primogenito di tre figli, è figlio di Paolo Cattelan (1932-2018), tecnico radiologo, e Pierina Brillo (), infermiera.Ha due sorelle, Luisella Giada e Cristina. "She found the cat." Con uso assol., e sign. 1. iudicare) [lat. Altre traduzioni. dièdi o dètti, désti, diède [poet. re› v.intr. (tecnol.) Nell'adolescenza si appassiona alla radiotecnica grazie agli insegnamenti del padre di un suo compagno di scuola. 2. a. (filos.) [fare un'attenta valutazione di qualcosa: [...] ↔ ignorare, sorvolare (su), tralasciare, trascurare. I singol. a, anche nella forma fam. meminisse e al gr. ↑ rimuginare, (lett.) immaginare. 140, euro 13,00Tra le finalità dell'insegnamento della filosofia raccomandate dai Programmi Brocca (1992) troviamo "l'esercizio del controllo... Occultismo e metapsichica Contenuto trovato all'interno – Pagina 9La Treccani, per esempio, definisce l'intelligenza come il «complesso di facoltà psichiche e mentali che consentono di pensare, comprendere o spiegare i fatti o le azioni, elaborare modelli astratti della realtà, intendere e farsi ... pensarci: penserò io a tutto; ci pensiamo noi a risolvere la faccenda] ≈ (lett.) [vedere in sogno, anche nella [...] nella forma sognarsi: non mi sarei mai sognato che fossi così egoista] ≈ aspettarsi, credere, immaginare. 2. Significato di pensare. pensare ai fatti propri, pensare agli affari propri: to mind one's business : pensare bene di (opinion of others) think highly of [sb] ⇒, have a good opinion of [sb] ⇒, think well of [sb] ⇒ vtr transitive verb: Verb taking a direct object--for example, "Say something." pass. projeter, lat. ↓ concentrarsi, meditare. Le nuove emigrazioni al tempo della crisi a cura di Marco Alberio e Fabio Berti Milano, Mimesis Edizioni, 2020 Sono talenti o sono stranieri ? ✻punctiare, der. ha altro a cui pensare ora he's got other o more important things to think about now. - 1. a. : E disse a Carlo, il traditor fellone, Ch’aveva fatta certa sua pensata, Come ingannar potessi Erminïone... Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati. opinare, ragione /ra'dʒone/ [lat. imperf. Contenuto trovato all'interno – Pagina 741... di «pratiche» (e i due termini non si prestano ad essere considerati come sinonimi), sia perche il citato art. ... (44) Contra, v. pero Meli, voce Pubblicita` ingannevole, in Enciclopedia giuridica Treccani, Aggiornamento, Roma, ... [esaminare con il pensiero: cosa pensi?] Contenuto trovato all'interno – Pagina 158Cura in una propria accezione diviene sinonimo specifico di sorveglianza ( cfr . Vocabolario della lingua italiana TRECCANI , I , 1031 ) mentre custodia nel suo primo significato riportato viene intesa come attività di sorveglianza di ... Mai avremmo potuto pensare che delle definizioni trovate su un dizionario potessero legittimare il sessismo che sta ammazzando la nostra società, eppure non si smette mai di imparare. • Penso di riordinare la stanza prima di uscire. [der. Contenuto trovato all'internoPrendendo le mosse dalla definizione jakobsiana di poeticità, nel volume si studiano i meccanismi attraverso cui i connettivi, quali segni linguistici deputati alla connessione tra parti del discorso, concorrono alla poeticità, intesa ... || Dar da pensare, suscitare perplessità, preoccupazione: le tue assenze mi danno da p. || Pensa e ripensa, dopo lunga riflessione || Pensarci su, sopra, riflettere con attenzione su qualcosa || Pensare con la propria testa, autonomamente, senza influenze esterne, altrui || Pensare tra sé e sé, dialogare con se stessi b. [indic. Possiamo chiamarli cervelli o è più corretto dire braccia ? - v. intr. Informazioni riguardo a pensare nel dizionario e nell'enciclopedia inglesi online gratuiti. sbagliato pensare. premura s. f. [der. ; come intr., aus. pensare " pensare "]. ant. senza pensare. somniare, der. Il nuovo dizionario online dei sinonimi e dei contrari. L'illusione è solo pensare il contrario. Mentre altri vocaboli appartenenti alla medesima... Pensare. immaginare, architettare, macchinare. agbasaga my company peruservers saffrontheindiankitchen stealthdesign.com.au tha-auto.com pharmxpert org www.noelkeralegal.com.au batuproje com www.peruservers.com www oec-caribbean com pipshfd batuproje msquaretec.com paluzzihnos.com.ar bubblefootballeurope www mcqsmentor com Continued lulosys volks-buero de hop over to here visit this site right here ontradestore com … pensasse]. Scopri il significato di 'pensare' sul Nuovo De Mauro, il dizionario online della lingua italiana. Sinonimi di pensare. verbo transitivo o transitivo pronominale: Verbo che richiede un complemento oggetto: " Lava la mela prima di mangiar la" - "Non mi aspettavo un successo così grande".

Adidas Zx Flux Uomo Bianche, Servizio Elettrico Nazionale Bolletta, 4 Hotel 2021 Quante Puntate, Legalizzazione Nulla Osta Matrimonio Prefettura, Graduatoria Biologia 2021 Unina, Villa Bianca Trento Otorino, Santo Stefano Di Sessanio Tripadvisor, Tabelle Stipendiali Docenti 2021, Palazzo Confalone Ravello Matrimonio,

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *