L'INPS ha pubblicato un utile Vademecum che illustra la procedura per un corretto utilizzo delle Prestazioni Occasionali, ovvero lo strumento con il quale sono stati sostituiti i vecchi Voucher.. Dalla data del 10 luglio 2017, è possibile accedere online sul sito dell'INPS al servizio per richiedere le prestazioni di lavoro occasionale (clicca qui per consultare il comunicato sul sito dell'Istituto). Contenuto trovato all'interno – Pagina 276La riscossione dei buoni da parte dei prestatori di lavoro potrà avvenire in tutti gli uffici postali del territorio nazionale (Circ. INPS 24 marzo 2009, n. 44). L'eventuale rimborso dei buoni cartacei acquistati dal datore di lavoro di ... 1. 54 bis, legge 21 giugno 2017, n. 96 di conversione del decreto-legge 24 aprile 2017, n. 50.. Lavoro News. 54 bis, legge 21 giugno 2017, n. 96 di conversione del decreto-legge 24 aprile 2017, n. 50 (pdf 200Kb): . Il contratto di prestazione occasionale è un rapporto di lavoro instaurato tra un datore ed una persona che svolge un'attività saltuaria o di entità ridotta. n. 50/2017, l'utilizzatore delle prestazioni occasionali è tenuto a trasmettere almeno un'ora prima dell'inizio della prestazione, attraverso la piattaforma informatica INPS ovvero avvalendosi dei servizi di Contact center messi a disposizione . Inoltre, trovi le FAQ sull'utilizzo del portale e indicazioni su come ottenere e gestire il PIN. Chi si avvale delle prestazioni di lavoro occasionale accessorio retribuito tramite i famosi voucher deve anche sapere come registrare in contabilità l'acquisto di questi buoni. Prestazioni occasionali: il vademecum Inps di Redazione L'Inps ha inviato al Consiglio nazionale dell'Ordine dei consulenti del lavoro un vademecum che riepiloga la procedura di registrazione a PrestO, la piattaforma telematica predisposta sul sito Inps per le prestazioni di lavoro occasionale, e gli adempimenti da rispettare. Quadro normativo 2. 25 Giugno 2021, 09:30. Cerca Entra in MyINPS . Anche gli intermediari autorizzati, attraverso la specifica procedura potranno operare in nome e per conto dell’utilizzatore e/o del prestatore sulla base di apposite deleghe rese per iscritto dal delegante (messaggio 31 luglio 2017, n. 3177). L'Inps, nel comunicare che dal 10 luglio è operativa la piattaforma telematica necessaria ai fini della fruizione di prestazioni di lavoro occasionale, secondo la nuova disciplina introdotta dall'articolo 54-bis del DL n. 50/2017, convertito dalla legge n. 96/2017, ha risposto ad alcuni quesiti più frequenti ed ha fornito le seguenti istruzioni operative: Al compenso spettante al prestatore si applicano alcuni oneri a carico dell’utilizzatore: la contribuzione alla Gestione Separata, nella misura del 33% e l’assicurazione INAIL, nella misura del 3,5%. È online il servizio per le prestazioni di lavoro ... È online il servizio per le prestazioni di lavoro occasionale. Le nuove regole sul lavoro occasionale sono state riassunte dall'INPS nel vademecum di recente emanazione. Utilizzare le prestazioni di lavoro occasionale è semplice e veloce a patto che si rispettino alcune regole - poche ma tassative - la cui mancata . Per poter accedere alle prestazioni occasionali, gli utilizzatori devono preventivamente registrarsi sulla piattaforma delle prestazioni occasionali e alimentare il proprio portafoglio elettronico virtuale, per poi procedere all’invio della comunicazione relativa alla prestazione lavorativa tramite la piattaforma delle prestazioni occasionali dell’INPS. n.112/08, convertito in L. n.133/08 hanno trovato regolamentazione le prestazioni di lavoro occasionale di tipo accessorio. Voucher INPS 2021: guida utilizzo. © 1997-2021 Istituto Nazionale Previdenza Sociale. Le prestazioni di lavoro . Per prima cosa, l'utilizzatore e il prestatore devono registrarsi sulla procedura delle prestazioni occasionali (non su quella dei voucher). La ricevuta indicherà il compenso pattuito tra le parti e la relativa ritenuta fiscale. 4. Consulenti del Lavoro - Prestazioni occasionali, le regole dell'Inps Il libretto famiglia è uno strumento messo a disposizione dall'INPS nominativo e prefinanziato . I possibili utilizzatori sono microimprese con non più di cinque lavoratori dipendenti oppure le amministrazioni pubbliche, per le quali sono previsti ulteriori limitazioni. Si tratta di una particolare modalità di prestazione . Prestazioni occasionali, le regole dell'Inps. L'ultima novità è l'introduzione dei voucher INPS che sono dei buoni con cui è possibile pagare, in modo regolare con il versamento dei contributi, tutte quelle tipologie di lavoro molto brevi e di tipo occasionale.. In particolare, sono previsti tre importi orari differenti, a seconda dell’area di appartenenza del lavoratore: Le imprese del settore agricolo possono ricorrere al contratto di prestazione occasionale impiegando esclusivamente alcune categorie di lavoratori che in ogni caso non devono essere stati iscritti l’anno precedente negli elenchi anagrafici dei lavoratori agricoli e che siano: Le pubbliche amministrazioni possono fare ricorso al contratto di prestazione occasionale esclusivamente per esigenze temporanee o eccezionali e per attività specifiche previste dalla legge: Le pubbliche amministrazioni non sono soggette al divieto di utilizzo del contratto di prestazione occasionale previsto per i datori di lavoro con più di cinque dipendenti in rapporto. Contenuto trovato all'interno – Pagina 102Il prestatore di lavoro riceve, via sms, email o per posta, una comunicazione contenente i dati di sintesi (nome, ... ai buoni che intende acquistare sul conto corrente postale 89778229 intestato ad INPS DG LAVORO OCCASIONALE ACC. n. 50/2017. Contratto lavoro prestazione occasionale: le novità in sintesi. Contenuto trovato all'interno – Pagina 187La legge 133/08 e la legge 33/09 hanno successivamente ampliato la platea dei prestatori. ... Inps 88 del 9 luglio 2009 (indicazioni sull'ampliamento dell'ambito di applicazione del lavoro occasionale di tipo accessorio). 54-bis, comma 16, D.L. Lavoro occasionale 2017: nuove regole per la comunicazione Inps per limitare l'abuso dei nuovi voucher.Le novità sulla comunicazione Inps per l'utilizzo del nuovo strumento di pagamento del lavoro occasionale riguardano sia datori di lavoro che prestatori.. Contenuto trovato all'interno – Pagina 1083Limiti economici delle prestazioni occasionali di tipo accessorio e prestazioni riconosciute ai prestatori Per il ... collegandosi al sito www.inps.it nella sezione Servizi OnLine - per il cittadino - Lavoro Occasionale Accessorio ... L'' INPS ha fornito indicazioni sulle operazioni di registrazione e di svolgimento degli adempimenti, in caso di utilizzo, per il tramite degli intermediari previdenziali, di prestazioni di lavoro occasionale. Per prima cosa, l'utilizzatore e il prestatore devono registrarsi sulla procedura delle prestazioni occasionali (non su quella dei voucher). In ogni caso è necessaria per tutti, anche per i prestatori di lavoro, la registrazione alla piattaforma telematica INPS. Diversamente, un singolo utilizzatore, ai fini del rispetto del limite economico, potrà computare nella misura del 75% i compensi erogati a favore dei lavoratori appartenenti alle categorie sopra indicate (circolare INPS 5 luglio 2017, n. 107). Le prestazioni di lavoro occasionali. Il limite di 5.000 euro vale come somma di tutti i compensi percepiti dai vari datori di lavoro e rappresenta la soglia di esenzione dall'obbligo di . n. 50/2017, introdotto dalla Legge di conversione n. 96/2017. La disciplina delle prestazioni di lavoro occasionale è stata introdotta dall'art. Il Libretto famiglia INPS è uno strumento che serve per retribuire prestazioni di lavoro occasionale.. Si tratta di un libretto nominativo prefinanziato, composto da titoli di pagamento, ovvero . Vediamo cosa sono le registrazioni contabili voucher e come si devono fare.. Come funzionano i vocher? La disciplina delle prestazioni di lavoro occasionale è stata introdotta dall'art. Di Francesco Alessandro. Contenuto trovato all'interno – Pagina 84Cartacei presso le Sedi INPS, con la ricevuta di avvenuto pagamento dell'importo relativo sul conto corrente postale 89778229 intestato a INPS DG LAVORO OCCASIONALE ACC. • Dai tabaccai con la tessera sanitaria o il tesserino del codice ... L'INPS ha emanato il messaggio n. 3177 del 31 luglio 2017, con la quale comunica l'estensione delle operazioni di registrazione e di svolgimento degli adempimenti, in caso di utilizzo di prestazioni di lavoro occasionale (ex art.54-bis del D.L. Nella nuova procedura dedicata alle Prestazioni occasionali il prestatore, infatti, all'atto della registrazione deve comunicare il proprio iban (che sia collegato a un conto corrente, a un libretto postale o a una carta di credito a lui intestati o cointestati) su cui riceverà, direttamente dall'Inps, i compensi per le prestazioni lavorative che ha reso. Contenuto trovato all'interno – Pagina 276La piattaforma assume rilevanza in due distinti momenti: la preventiva registrazione da parte degli utilizzatori e dei prestatori, nonché la successiva comunicazione di ricorso al lavoro occasionale. Gli adempimenti possono essere ... Nel periodo che va dal 1° gennaio al 31 dicembre di ogni anno, i contratti attivabili, per ogni singolo utilizzatore, non possono superare il valore complessivo di 5mila euro netti. L'INPS ha predisposto un vademecum contenente le istruzioni essenziali per gli adempimenti necessari all'utilizzo delle nuove prestazioni di lavoro occasionale disciplinate dall'art. Contenuto trovato all'interno – Pagina 125Innanzitutto i prestatori di lavoro sono tenuti ad effettuare l' accreditamento anagrafico presso l'INPS al fine della ... che intendono avvalersi del lavoro occasionale di tipo accessorio sono tenuti ad effettuare la registrazione che ... Il libretto famiglia INPS è un importante strumento che ci dà la possibilità di retribuire le persone assunte per prestazioni occasionali con voucher dal valore di 10 euro, scopriremo in questo articolo quali sono le novità per questo 2020 e tutte le informazioni su come poterlo richiedere. L'obbligo contributivo alla gestione separata INPS è ripartito tra committente (2/3) e prestatore (1/3). Se non sei già in possesso delle credenziali, puoi utilizzare il link dedicato per scoprire come ottenerle. Accedendo a questa sezione puoi avere informazioni sui canali utilizzati da INPS per essere in contatto con la propria utenza. La misura del compenso è calcolata sulla base del 75% del suo effettivo importo, esclusivamente nel rapporto tra ciascun utilizzatore con riferimento alla totalità dei prestatori, per le seguenti categorie di prestatori: Pertanto, i limiti di compenso complessivo, riferiti a ciascun singolo prestatore, sono sempre da considerare nel loro valore nominale. Per il pagamento tramite buoni telematici è necessaria la registrazione presso l'Inps. Ai sensi dell'art. il prestatore/lavoratore sarà ricontattato dal Contact Center titolari di pensione di vecchiaia o di invalidità; giovani con meno di 25 anni di età, se regolarmente iscritti a un ciclo di studi presso un istituto scolastico di qualsiasi ordine e grado, ovvero a un ciclo di studi presso l’università; persone disoccupate, ai sensi dell’articolo 19, decreto legislativo 14 settembre 2015, n. 150; percettori di prestazioni integrative del salario, di Reddito di Inclusione (REI o SIA, che costituisce la prestazione di Sostegno all’Inclusione Attiva attualmente vigente e destinata a essere sostituita dal REI), ovvero di altre prestazioni di sostegno del reddito. © 1997-2021 Istituto Nazionale Previdenza Sociale. Contratto di Prestazione Occasionale 6.1 Regime generale 6.2 Limiti all'utilizzo il luogo di svolgimento della prestazione; altre informazioni per la gestione del rapporto. INPS - Istituto Nazionale della Previdenza Sociale. Libretto Famiglia: possono fare ricorso a prestazioni di lavoro occasionali tramite . L'INPS ha emanato il messaggio n. 3177 del 31 luglio 2017, con la quale comunica l'estensione delle operazioni di registrazione e di svolgimento degli adempimenti, in caso di utilizzo di prestazioni di lavoro occasionale (ex art.54-bis del D.L. Le nuove regole sul lavoro occasionale sono state riassunte dall'INPS nel vademecum di recente emanazione. A seguire il contenuto integrale della circolare suddetta. Contenuto trovato all'interno – Pagina 181Nel lavoro " occasionale e accessorio ” rientrano tutte quelle attività lavorative che coinvolgono il lavoratore per ... salvo l'obbligatorietà dell'iscrizione all'INPS ( gestione separata ) per compensi eccedenti il limite di legge . Aboliti i vecchi buoni lavoro, i lavori occasionali e marginali sono ora retribuiti attraverso i contratti di prestazione occasionale, o Cpo [1], se resi a favore di imprese, enti o professionisti.Ma come si stipula un contratto di prestazione occasionale? In quest'area puoi consultare i contenuti correlati ai tuoi interessi. Le prestazioni di lavoro occasionale sono strumenti che possono essere utilizzati dai soggetti che vogliano intraprendere attività lavorative in modo sporadico e saltuario. Tutti i risultati ottenuti ricercando area registrazione. Nel caso in cui la revoca non venga espressa nei termini previsti dalla legge, l’INPS tratterrà la somma corrispondente al compenso pattuito tra le parti, indipendentemente dal fatto che la prestazione si sia effettivamente svolta, procedendo al pagamento al prestatore e al versamento in favore dello stesso della contribuzione previdenziale e INAIL. L'Istituto precisa che in alcuni punti la rigidità della procedura è dettata dalla necessità di "adeguare i . Contenuto trovato all'interno – Pagina 1081Nota Bene L'INPS, con il comunicato 13/11/2009, proprio al fine di incentivare il ricorso al lavoro occasionale ... propri e del prestatore, anche in caso di variazioni del periodo di lavoro (cessazione o modifica del periodo), ... Convenzione tra l'Inps e i soggetti abilitati all'assistenza fiscale per l'affidamento e . pensione quota 100; pensione ai lavoratori c.d. Contenuto trovato all'interno – Pagina 70Al loro posto, sono state introdotte nuove forme relative alle prestazioni di lavoro occasionale gestite dall'INPS. Trattasi del Libretto Famiglia e del Contratto di prestazione occasionale. La norma di riferimento in tale ambito è ... Il mondo del lavoro è sempre in continua evoluzione e ogni anno cambiano le regole che lo disciplinano. Libretto Famiglia. La disciplina delle prestazioni di lavoro occasionale è stata introdotta dall'art. Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti per funzionalità quali la condivisione sui social network e/o la visualizzazione di media. Per accedere alle prestazioni del Libretto Famiglia e del Contratto di prestazione occasionale è previsto che sia i prestatori che gli utilizzatori . il libretto famiglia per le persone fisiche non nell'esercizio di attività imprenditoriale o professionale; Qui puoi trovare i servizi più utilizzati dagli altri utenti. Il compenso orario è liberamente fissato dalle parti, ma non può mai essere inferiore a 9 euro l’ora, salvi i diversi limiti previsti per il settore agricolo. come riferimento normativo la legge 21 giugno 2017, n. 96) che può essere espletato tramite due modalità: il libretto famiglia e il contratto di prestazioni occasionali.Scopriamo in questa guida la disciplina di riferimento e come procedere con la . (Dopo aver inserito il codice di controllo del voucher ed il proprio Codice Fiscale sarà possibile creare una nuova prestazione) Registrazione prestatore di lavoro. Nuovi voucher Inps: come funzionano, come si attivano nel sito web dell'istituto, com'è retribuito il lavoro. LE PRESTAZIONI OCCASIONALI IN POCHI CLICK . La "vecchia" e la "nuova" procedura per l'utilizzo del lavoro occasionale non hanno alcun punto in comune ed il primo errore che gli utenti debbono evitare è di effettuare la registrazione utilizzando la precedente piattaforma. 54-bis che disciplina ex novo le prestazioni occasionali introducendo nuovo Contratto di Prestazione Occasionale (CPO). Per prima cosa, l'utilizzatore. n. 50/2017 è stato introdotto l'art. Contenuto trovato all'interno – Pagina 22644 l'INPS, richiamando la nota 16 febbraio 2009, n. 16/SEGR/1044 del Ministero del lavoro fa comunque presente che il ricorso ai buoni lavoro può essere effettuato solamente per quelle attività, che per la loro natura occasionale e ... 54-bis del Decreto Legge n. 50/2017, con Messaggio n. 3177 del 31 luglio 2017 l'INPS comunica l'estensione anche agli Intermediari Previdenziali della procedura telematica per gli adempimenti in materia.. Nel dettaglio, ricordiamo che le operazioni di registrazione e svolgimento degli adempimenti in materia di . Preventiva registrazione sul sito Inps di utilizzatori e prestatori. Tutti i risultati ottenuti ricercando area registrazione. I buoni lavoro, che venivano utilizzati per retribuire i lavoratori occasionali, sono stati abrogati e sono state introdotte nuove regole . Sui versamenti complessivi effettuati dall’utilizzatore è trattenuto dall’INPS l’onere di gestione nella misura dell’1%. Con il D.L. INPS - Istituto Nazionale della Previdenza Sociale. La disciplina delle prestazioni di lavoro occasionale è stata introdotta dall’articolo 54 bis, legge 21 giugno 2017, n. 96 di conversione del decreto-legge 24 aprile 2017, n. 50. Contenuto trovato all'interno – Pagina 233L'Inps raccomanda al prestatore di indicare esattamente in fase di registrazione anagrafica il domicilio se diverso dalla ... di operare, per il medesimo datore, anche con riguardo agli adempimenti per lavoro occasionale (Inps, msg. 6. 54 bis, legge 21 giugno 2017, n. 96 di conversione del decreto-legge 24 aprile 2017, n. 50.. Il lavoratore autonomo occasionale che ha percepito nell'anno solare compensi per un ammontare superiore a € 5000 lordi deve iscriversi alla Gestione Separata dell'INPS. Contenuto trovato all'interno – Pagina 101Sono computati al 75% del loro importo, i compensi per prestazioni di lavoro occasionali da titolari di pensione di ... il comma 8 per cui i prestatori all'atto della registrazione sulla piattaforma informatica predisposta dall'Inps ... I rapporti di lavoro autonomo occasionale . La dichiarazione deve essere trasmessa almeno un’ora prima dell’inizio della prestazione. Selezionando il pulsante puoi accedere direttamente al servizio o a un eventuale ulteriore menu di scelta. Le nuove regole sul lavoro occasionale sono state riassunte dall'INPS nel vademecum di recente emanazione. Contenuto trovato all'internolavoratore e datore di lavoro sono tenuti entrambi a registrarsi all'interno della piattaforma informatica dell'Inps, nella sezione “Prestazioni Occasionali” del sito www.inps.it, o tramite call center dell'Istituto, ... Contratto di prestazione occasionale. Contenuto trovato all'interno – Pagina 376nei riguardi di soggetti estranei all'imprenditore e all'impresa familiare stessa (circ. Inps 3 febbraio 2010, n. 17). — Qualora l'impresa familiare utilizzi prestatori all'interno dell'attività normalmente esercitata nel campo delle ... Messaggio n° 3177 del 31-07-2017. Contenuto trovato all'interno – Pagina 262Dapprima, il legislatore prevede che le prestazioni occasionali di tipo accessorio possano essere costituite anche ... alle pubbliche amministrazioni di ricorrere a collaborazioni esterne anche li dell'Inps, ed i prestatori di lavoro li ... Dal 10 luglio 2017 è online il servizio per richiedere le prestazioni di lavoro occasionale. Al momento della registrazione gli utilizzatori dovranno scegliere se accedere al Libretto Famiglia o al Contratto per prestazioni occasionali. Selezionando il pulsante puoi effettuare l'autenticazione per accedere alla tua area riservata. In quest'area sono raccolti i contenuti del portale più condivisi sui social media, i più visti e quelli maggiormente cercati dagli utenti. Le prestazioni di lavoro occasionale sono strumenti che possono essere utilizzati dai soggetti che vogliano intraprendere attività lavorative in modo sporadico e saltuario. Contenuto trovato all'interno – Pagina 80Obblighi per il committente Prima dell'inizio dell'attività di lavoro occasionale accessorio, il committente deve effettuare la comunicazione di inizio prestazione all'INPS o all'INAIL, tramite: 1. Contact Center Inps/Inail 2. n. 50/2017, convertito con la Legge n. 96/2017), anche per il tramite degli intermediari previdenziali. n. 50/2017, convertito con la Legge n. 96/2017), anche per il tramite degli intermediari previdenziali. Note trimestrali sulle tendenze dell'occupazione, Osservatori statistici e altre statistiche. percettori di prestazioni integrative del salario, di REI o SIA, ovvero di altre prestazioni di sostegno del reddito. In questa guida ti spiego che cosa sono i voucher INPS, come . Contenuto trovato all'interno – Pagina 369... 89778229 intestato a “INPS DG LAVORO OCCASIONALE ACC”. Prima dell'inizio della prestazione lavorativa, il committente deve effettuare una comunicazione preventiva (DNA) all'Inail, comunicando i suoi dati, quelli del prestatore, ... Contenuto trovato all'interno – Pagina 186Il bravo Dottor Milledubbi gli risponde che: 1. trattandosi di impresa familiare il Ristorante “Il Mangione” può utilizzare prestazioni di lavoro occasionale accessorio senza vincoli soggettivi legati al prestatore, senza vincoli ... La circolare INPS 5 luglio 2017, n. 107 chiarisce i dettagli in materia di lavoro occasionale (legge 21 giugno 2017, n. 96) che può essere svolto tramite due modalità: il libretto famiglia e il contratto di prestazioni occasionali.. Nello specifico definisce le figure del datore di lavoro e del lavoratore con i termini, rispettivamente, di "utilizzatore" e "prestatore" e le loro . il libretto famiglia, per le persone fisiche non nell'esercizio di attività imprenditoriale o professionale; 54 bis del decreto legge 24 aprile 2017, n. 50, introdotto dalla Legge di conversione 21 Giugno 2017, n. 96. L'utilizzatore delle . Gli utilizzatori, ovvero i datori di lavoro possono richiedere prestazioni di lavoro occasionali da parte dei prestatori, ovvero i lavoratori, secondo due diversi canali di accesso: I due strumenti si differenziano essenzialmente in base ai datori di lavoro, alle modalità e ai tempi di comunicazione della prestazione, all’oggetto della prestazione e al suo valore economico. giovani con meno di 25 anni di età, se regolarmente iscritti a un ciclo di studi presso un istituto scolastico di qualsiasi ordine e grado, ovvero a un ciclo di studi universitario; percettori di prestazioni integrative del salario, di reddito di inclusione (REI o SIA), ovvero di altre prestazioni di sostegno del reddito. Nel caso in cui il prestatore di lavoro occasionale raggiunga nell'anno la soglia di € 5.000 lorde di prestazioni c'è l'obbligo di iscrizione alla Gestione Separata INPS. per aggiungere questo contenuto all'elenco dei tuoi interessi. precoci) o ridurne l’importo in pagamento (ad es. Pubblicata la tanto attesa Circolare INPS n.107 in data 5 luglio 2017 che chiarisce i dettagli in materia di lavoro occasionale (cfr. In quest'area puoi accedere ai contenuti collegati alle singole categorie di utenza o ai singoli temi di tuo interesse. Il prestatore può registrarsi tramite il contact center Inps (803.164) o sul sito internet dell'Inps nella sezione Servizi on line/per il cittadino/lavoro occasionale accessorio o recandosi direttamente presso una delle sedi Inps. area di appartenenza del lavoratore: Area . La legge prevede alcuni limiti tassativi all’utilizzo del contratto di prestazione occasionale. Contenuto trovato all'interno – Pagina 2-18Adempimenti: piattaforma INPS – Utilizzatori e prestatori sono tenuti, per qualsiasi prestazione occasionale sia a favore delle famiglie che di imprese/professionisti, a registrarsi e a svolgere i relativi adempimenti, anche tramite un ... Al momento della registrazione, gli utilizzatori e i prestatori devono fornire le informazioni identificative necessarie per la gestione del rapporto di lavoro. Contenuto trovato all'interno – Pagina 200Compensi per lavori socialmente utili (Lsu) Sono compresi tra i redditi assimilati a quelli di lavoro dipendente (art. ... prestazioni di lavoro occasionale: › per ciascun prestatore, con riferimento alla totalità degli utilizzatori, ...
Carta Spesa Comune Di Lecce, Manometro E Pressostato Differenze, Nuovo Regolamento Enac Aeromodellismo, Omessa Vigilanza Genitori Reato, Vecchio Convento, Portico Menù, Registrazione Drone D-flight, Fondo Est Maternità Padre,