vidimazione formulari rifiuti 2021

Il nuovo servizio, totalmente gratuito , consente a imprese ed enti di generare e stampare in duplice copia il formulario conforme a quello già in uso, identificato da un numero univoco. 116 ed in particolare l’articolo 188 comma 5 stabiliscono che “nel caso di conferimento di rifiuti a soggetti autorizzati alle operazioni di raggruppamento, ricondizionamento e deposito preliminare (…) la responsabilità dei produttori dei rifiuti per il corretto smaltimento è esclusa a condizione che questi ultimi, oltre al formulario di identificazione, abbiano ricevuto un’attestazione di avvenuto smaltimento, resa ai sensi del Decreto del Presidente della Repubblica 28 dicembre 2000 n. 445, sottoscritta dal titolare dell’impianto da cui risultino, almeno, i dati dell’impianto e del titolare, la quantità dei rifiuti trattati e la tipologia di operazione di smaltimento effettuata”. Formulari rifiuti. La vita decisamente movimentata del D.L.vo 152\06, meglio conosciuto con l'improprio termine di Testo Unico Ambientale ha visto, anche recentemente, rilevanti modifiche della Parte Quarta dedicata ai rifiuti. Vi.Vi.Fir. Contenuto trovato all'interno – Pagina 215... attraverso la digitalizzazione (ancora in corso di definizione) degli attuali adempimenti cartacei (Formulario di Identificazione dei Rifiuti – FIR e Registri di ... vidimato preventivamente dalla CCIAA (conservare 5 anni dalla data ... Il servizio consente di evitare di recarsi agli sportelli delle Camere di Commercio o delle . Inoltre, è stata introdotta la possibilità di vidimare digitalmente il formulario. A partire dall' 8 marzo 2021 Ecocamere ha reso completamente operativa la procedura telematica per la vidimazione dei formulari. Tra le modifiche apportate recentemente al D. Lgs. Il D.lgs. Vidimazione formulari trasporto rifiuti. NEWS AMBIENTE -Online la vidimazione del formulario per l'identificazione dei rifiuti. Inoltre non sarà più necessario recarsi fisicamente in Camera di Commercio per la vidimazione di blocchi di formulari, prima di metterli in uso. Dal 08/03/21 attivato il servizio di vidimazione gratuita on line dei Formulari da parte delle Camere di Commercio. 116/20, le Camere di Commercio attivano l'applicativo per realizzare il servizio denominato Vi.Vi.Fir (vidimazione virtuale del formulario) che permette a imprese ed enti di . 8 marzo 2021 - Al via la vidimazione virtuale dei formulari identificazione rifiuti (ViViFIR) Dall' 8 marzo i trasportatori di rifiuti possono, in alternativa al tradizionale formulario cartaceo da vidimare in Camera di Commercio (che resta sempre valido), generare formulari già vidimati digitalmente attraverso l'applicazione ViViFIR Comunichiamo la prossima data per il servizio di vidimazione dei formulari/registri rifiuti c/o la Camera di Commercio di Treviso: VENERDI' 30 LUGLIO 2021. Al via la vidimazione virtuale. fino alla data di entrata in vigore del decreto di cui all'articolo 188-bis, comma 1, in alternativa alle modalità di vidimazione di cui al comma 3, il formulario di identificazione del . 193 del Testo Unico Ambientale, che prevede la produzione del formulario di identificazione del rifiuto in format esemplare, da stampare e . Dall' 8 marzo 2021 è attivo su tutto il territorio nazionale il servizio Vi.Vi.Fir (Vidimazione Digitale dei Formulari per l'identificazione dei rifiuti) messo a disposizione dal sistema camerale, in attuazione di quanto previsto dall'art. In attesa della dematerializzazione dei formulari e dei registri, annunciata dal 2018, è diventato operativo il sistema telematico di vidimazione dei documenti di trasporto dei rifiuti. La procedura di invio dell’Attestato di Avvenuto Smaltimento viene gestita, dagli Impianti di Smaltimento (D1-D15), in modo similare all’attuale funzionalità di ECOS Base “Gestione Riscontro Formulario”, ed è possibile stamparlo e/o inviarlo anche tramite PEC al produttore del rifiuto. Vidimazione virtuale formulari di trasporto rifiuti. Formulari rifiuti. L’utente potrà richiedere la produzione di un numero univoco che verrà applicato sul formulario e varrà come vidimazione dello stesso. È possibile creare vidimazioni per tenerle sempre pronte in caso di necessità anche senza essere connessi al sistema. reg. 193 del D.Lgs. 152/06, significativa è la riforma dell'art. Tramite questa procedura è possibile visualizzare l’elenco dei Formulari in ingresso, da selezionare per poter procedere con l’invio del relativo Attestato di Avvenuto Smaltimento: l’utente visualizzerà solo i Formulari in ingresso per i quali non è stato ancora inviato il relativo Attestato. 23 dicembre 2020 che approva il modello . Il Vivifir è il nuovo sistema che permette di gestire i formulari rifiuti in modo semplice e totalmente digitale, senza necessità di recarsi agli sportelli fisici delle Camere di Commercio. NO : NO . A partire dal primo di marzo 2021, l'articolo 193 del D.lgs. Il nuovo modulo interagisce con il portale di Ecocamere e permette di gestire diversi passaggi della procedura: L’accesso deve essere effettuato autentificandosi tramite identità digitale (CNS, SPID, CIE) dalla persona che abbia titolo a rappresentare l’impresa. Dal medioevo all'età moderna, ViViFir la vidimazione virtuale dei formulari. 8 marzo 2021 - Al via la vidimazione virtuale dei formulari identificazione rifiuti (ViViFIR) Dall' 8 marzo i trasportatori di rifiuti possono, in alternativa al tradizionale formulario cartaceo da vidimare in Camera di Commercio (che resta sempre valido), generare formulari già vidimati digitalmente attraverso l'applicazione ViViFIR RLG Italia segnala due recenti novità riguardanti la scadenza della Dichiarazione MUD 2021 e la possibilità di vidimare online i Formulari di Identificazione dei Rifiuti ( Vi.Vi.Fir ). 19/03/2021. Per le aziende interessate, si ricorda di far pervenire allo Studio la documentazione di seguito elencata: Registri di carico/scarico rifiuti già compilati con i dati anagrafici dell . Correva l'anno 1327 in un gelido inverno nevoso, quando Guglielmo da Baskerville, spulciando tra i libri dell'antica e misteriosa biblioteca dell'abbazia benedettina, trova un tomo rivestito in pelle le cui pagine erano in carta chimica. La vidimazione informatica dei formulari di trasporto è stata . Registrati per essere aggiornato sui nostri servizi, corsi e novità. Ciò è possibile attraverso un portale web ma anche mediante i software gestionali dei rifiuti. Durante un apposito incontro tenutosi con Unioncamere lo scorso gennaio, sono stati spiegati in anteprima gli elementi qualificanti di questo nuovo servizio chiamato VI.VI.FIR. All Rights Reserved | Privacy | Cookie | Credits 5 marzo 2021. La norma. Formulario per i rifiuti: dall'8 marzo 2021 al via la vidimazione digitale Da lunedì 8 marzo 2021 é operativa la nuova applicazione Vi.Vi.FIR che permette a imprese ed enti di produrre e vidimare autonomamente il formulario di identificazione del rifiuto, con evidenti risparmi di tempo e denaro. Inoltre, la vidimazione virtuale prevista dall’articolo 193, in questa forma, rappresenta una soluzione transitoria (sino ad entrata in vigore del nuovo sistema di tracciabilità). E' possibile vidimare in autonomia il FIR - formulario di identificazione del rifiuto, il documento di accompagnamento del trasporto dei rifiuti Indice dei contenuti E' disponibile on line il servizio Vi.Vi.Fir (vidimazione virtuale del formulario) che permette a imprese ed enti di produrre e vidimare autonomamente il FIR, ovvero il formulario di identificazione del rifiuto. | Iscr. Dopo una serie di falsi allarmi provocati dai "soliti" disinformati, ora è finalmente ufficiale: dall' 8 marzo 2021 sarà attivo VI.VI FIR, ovvero il nuovo sistema di vidimazione dei formulari come previsto dal c. 5 dell'art. In aggiunta alla stampa di Attestato di Avvenuto Smaltimento, è disponibile anche l’invio tramite PEC del documento di riepilogo trimestrale al fine di informare il Produttore della situazione dei rifiuti da lui conferiti. Contenuto trovato all'internoIl codice dei beni culturali e del paesaggio invita alla stesura di piani paesaggistici meglio definiti come piani urbanistici territoriali con specifica attenzione ai valori paesaggistici ed individua la necessità di preservare il ... +39 0332 836.211  |  info@sielco.it, SIELCO Srl – Cap. La medesima applicazione rende disponibile a coloro che utilizzano propri sistemi gestionali per la compilazione dei formulari, un accesso dedicato al servizio anche in modalità telematica al fine di consentire l’apposizione del codice univoco su ciascun formulario. Nel caso di ente viene inviata una richiesta di conferma della delega all’indirizzo istituzionale presente in Indice PA. Una volta effettuato l’accesso, il rappresentante dell’impresa o dell’ente, potrà operare in prima persona oppure delegare altri, che dovranno a loro volta autenticarsi, ad effettuare le successive operazioni. n. 116/2020. RIFIUTI: OPERATIVO IL SERVIZIO DI VIDIMAZIONE VIRTUALE DEI FORMULARI . Contenuto trovato all'interno – Pagina 184... 2021 Ing. Marco Maccarelli. agricoltura o dagli uffici regionali e provinciali competenti in materia di rifiuti. La vidimazione dei formulari di identificazione è gratuita e non è soggetta ad alcun diritto o imposizione tributaria. Trasporto rifiuti: dall' 8 marzo la vidimazione digitale del formulario Vidimazione virtuale dei formulari del trasporto rifiuti si affianca dal giorno 8 marzo a quella cartacea. Si rende noto che a partire dal 1°marzo 2021 il sistema camerale partirà con un nuovo servizio di vidimazione digitale dei formulari di identificazione dei rifiuti in applicazione del comma 5, art. Il D.Lgs. VI.VI.FIR (Vidimazione virtuale dei formulari dei rifiuti trasportati) è il servizio che permette ad imprese ed enti di produrre e vidimare autonomamente il formulario di identificazione del rifiuto, attraverso un servizio reso disponibile online dalle Camere di commercio. Vidimazione Formulari di Identificazione Rifiuti. Questo sito è protetto da reCAPTCHA, il suo utilizzo è soggetto alla 152/06 è stato modificato dal recepimento delle Direttive sull'economia circolare con l'introduzione del nuovo sistema di tracciabilità dei rifiuti, basato sul Registro elettronico dei rifiuti. Dall'8 marzo 2021 è online il nuovo servizio per la vidimazione virtuale dei formulari di identificazione dei rifiuti, con cui è possibile vidimare i formulari gratuitamente e senza recarsi in Camera di Commercio. Fino a qualche tempo fa, per compilare e consegnare il fir era necessario acquistare i blocchi cartacei di formulari, recarsi fisicamente in Camera di Commercio per la vidimazione dei blocchi e infine dotarsi di stampanti ad aghi per stampare quattro copie del formulario su carta chimica. Si introduce la possibilità di produrre autonomamente il FIR con modalità informatiche, avvalendosi di un servizio in rete fornito dal sistema della Camere di Commercio che surroga la vidimazione fisica, e perciò senza la necessità di doversi recare fisicamente allo sportello della Camera di Commercio per la vidimazione dei formulari prestampati su carta chimica in 4 copie e numerati dalle tipografie autorizzate. Dall'08 marzo 2021 è disponibile il servizio gratuito Vi.Vi.Fir (vidimazione virtuale del formulario) che permette alle imprese di produrre e vidimare in completa autonomia il formulario di identificazione del rifiuto. Il servizio consente di evitare di recarsi agli sportelli delle Camere di Commercio o delle . È prevista la possibilità di usare queste funzionalità anche da parte di Impianti autorizzati a differenti operazioni di lavorazione. Per le aziende interessate, si ricorda di far pervenire allo Studio la documentazione di seguito elencata: Registri di carico/scarico rifiuti già compilati con i dati anagrafici dell . In attesa della dematerializzazione dei formulari e dei registri, annunciata dal 2018, è diventato operativo il sistema telematico di vidimazione dei documenti di trasporto dei rifiuti. Prima del suo utilizzo il formulario va numerato e vidimato dalla Camera di Commercio della provincia in cui ha sede legale l'impresa. Vivifir è l'acronimo di Vidimazione Virtuale Formulario Identificazione Rifiuti. Da lunedì 8 marzo 2021 sarà attivo Vi.Vi.Fir (Vidimazione Virtuale dei Formulari di Identificazione dei Rifiuti) accessibile dalla pagina Servizi online o dal portale vivifir.ecocamere.it. Contenuto trovato all'internoIl testo fornisce le conoscenze che consentono all’ingegnere di affrontare le questioni tecniche secondo le occorrenze legali e di espletare la funzione di “ausiliare del giudice” con cognizioni interdisciplinari. ecocamere.it si potranno avere tutte le informazioni per la vidimazione virtuale dei formulari. Accedendo a Vivifir-Scrivania telematica Vidimazione Virtuale Formulario si potrà procedere ad una vidimazione virtuale del formulario necessario al trasporto rifiuti messo a disposizione da Ecocamere. n. 116/2020, introduce la possibilità di produrre autonomamente il Formulario Identificazione Rifiuti (FIR) con modalità . L’impresa non dovrà più acquistare i formulari né dotarsi di stampanti ad aghi per stampare le quattro copie del formulario in carta chimica. 193 del TUA, il quale così dispone: "…in alternativa alle modalità di vidimazione di . - Vidimazione Virtuale dei Formulari Rifiuti - e reso disponibile dalle Camere di Commercio. L'accesso alla procedura, il cui utilizzo ricordiamo essere facoltativo, avviene tramite il portale https . Il sistema fornisce un formulario in bianco identico ai tradizionali formulari, che dovrà essere compilato con tutte le informazioni richieste e che consentiranno la tracciabilità del rifiuto durante la fase del trasporto. 116/2020 stabilisce che: fino alla data di entrata in vigore del decreto di cui all’articolo 188-bis, comma 1, in alternativa alle modalità di vidimazione di cui al comma 3, il formulario di identificazione del rifiuto può essere prodotto in format esemplare da stamparsi e compilarsi in duplice copia conforme al decreto del Ministro dell’ambiente 1° aprile 1998, n. 145, identificato da un numero univoco ottenuto tramite apposita applicazione raggiungibile attraverso i portali istituzionali delle Camere di Commercio. La normativa di riferimento è l’art. Il D.lgs. Categoria: Rifiuti. Vi.Vi.Fir è il nuovo sistema virtuale che semplifica la procedura di vidimazione dei formulari di identificazione dei rifiuti. A partire da lunedì 8 marzo 2021, in alternativa alla modalità di vidimazione effettuata presso la Camera di commercio, è disponibile il nuovo servizio di vidimazione digitale dei formulari rifiuti Vi.Vi.FIR, reso disponibile dalle Camere di Commercio e realizzato da Ecocerved, al fine di permettere a imprese ed enti la produzione e vidimazione autonoma del formulario di identificazione del . A partire dal primo di marzo 2021, l’articolo 193 del D.lgs. n. 152/2006 e, successive modifiche ed integrazioni , soprattutto con la modifica apportata dal D.Lgs. Il servizio, totalmente gratuito, consente autonomamente a imprese ed enti di generare, vidimare e stampare in duplice copia il formulario, identificato da un numero univoco e conforme a quello già in uso. Vi.Vi.Fir: il formulario dei rifiuti diventa digitale. È attivo il servizio gratuito di vidimazione digitale dei formulari di identificazione del rifiuto, denominato Vi.Vi.Fir. Giovedì 11 Marzo 2021. Dichiarazione MUD 2021 e Vidimazione Virtuale dei Formulari. In questo modulo formativo andremo ad approfondire il tema della vidimazione virtuale fornendo tutti gli strumenti necessari per poter utilizzare sin da subito e correttamente questa nuova modalità di . 5 marzo 2021. Vi.Vi.FIR - vidimazione virtuale dei formulari dei rifiuti La Camera di Commercio Venezia Giulia organizza, in collaborazione con Ecocerved, un evento gratuito dal titolo "Vi.Vi. Fino a 500 pagine la consegna sarà immediata , oltre le 500 pagine fissato un ulteriore appuntamento dall'operatiore per un successivo ritiro allo sportello. Dall' 8 marzo 2021 sarà attivo VI.VI FIR, ovvero il nuovo sistema di vidimazione dei formulari come previsto dal c. 5 dell'art. Dal 8 marzo 2021 è disponibile il servizio Vi.Vi.FiR per la vidimazione virtuale dei formulari di identificazione dei rifiuti. 19/03/2021. Le funzionalità del Vi.Vi.FIR sono disponibili per tutti i moduli ECOS che consentono la creazione e la stampa dei formulari. 152/2006 e successive modifiche. Ecocerved ha provveduto alla realizzazione dell'applicazione Vi.Vi.Fir, disponibile a questo indirizzo che permette a imprese ed enti di produrre e . Tel. Grazie al nostro personale qualificato e ad un ampio parco mezzi operiamo quotidianamente in Veneto, Friuli Venezia Giulia, Trentino Alto Adige, Lombardia, Emilia Romagna e Piemonte (provincia di Torino). Dall'8 Marzo 2021 è entrato in funzione il sistema applicativo ViViFIR di Ecocamere che permette la vidimazione virtuale dei formulari di identificazione dei rifiuti.. In pratica non viene sostituito il formato cartaceo del documento di trasporto e non è introdotta la completa dematerializzazione del formulario di trasporto. n. 152/2006  e, successive modifiche ed integrazioni , soprattutto con la modifica apportata dal D.Lgs. La vidimazione “virtuale” non comprende anche i registri di carico e scarico, i quali, fino all’entrata in vigore del decreto «tracciabilità» continueranno a seguire le previsioni del DM n.148/98, nonché le disposizioni relative alla numerazione e vidimazione. L'articolo 193 del D. Lgs. Dall' 8 marzo 2021 sarà attivo il servizio Vi.Vi.Fir, ovvero il nuovo sistema di vidimazione digitale dei formulari per l'identificazione dei rifiuti, ai sensi dall'articolo 193, comma 5, del D.Lgs. 152/06 è stato modificato dal recepimento delle Direttive sull'economia circolare con l'introduzione del nuovo sistema di tracciabilità dei rifiuti, basato sul Registro elettronico dei rifiuti. Il portale, sviluppato da Ecocamere, È SEMPLICEMENTE UN'ALTERNATIVA alla consueta vidimazione dei blocchi di formulari presso le Camere di Commercio o l'Agenzia delle . 19 Mar - 2021. Da lunedì 8 marzo è attivo il servizio "Vi.Vi.FIR - Vidimazione Virtuale Formulari Identificazione Rifiuto", che consente alle imprese di produrre e vidimare, autonomamente, il formulario di identificazione del rifiuto, avvalendosi di un servizio reso disponibile on line dalle Camere di Commercio, previa . 193 del D.Lgs. Il servizio è gratuito, non necessita di software dedicato, consente di vidimare e stampare autonomamente i formulari in qualsiasi momento presso il proprio ufficio, senza limitazione di pagine e utilizzando una qualsiasi stampante. 2021 © Eco Service srl. Descrizione. 1, comma 19, del D.lgs. Il servizio è accessibile al portale Vi.Vi.Fir tramite SPID o CNS da parte della persona fisica che . Dall'08 marzo 2021 è disponibile il servizio gratuito Vi.Vi.Fir (vidimazione virtuale del formulario) che permette alle imprese di produrre e vidimare in completa autonomia il formulario di identificazione del rifiuto. Agenzia delle entrate (sportello riscossione) (distanza: Del 1° aprile 1998, n. I formulari fir hanno l' obbligo di numerazione e vidimazione , gratuite e non soggette comunque ad alcuna imposta tributaria, da parte degli uffici preposti delle camere di commercio, industria . dal 1° marzo è diventato operativo il sistema di vidimazione virtuale dei formulari (Vi.Vi.FIR) della CCIAA, grazie al quale è possibile produrre i formulari di trasporto rifiuti su carta semplice, in formato A4, utilizzando il gestionale Soger 3.0 secondo il formato previsto dal D.M. In data 16 febbraio 2021 è stato pubblicato il D.P.C.M. 193 del D.Lgs. 23 dicembre 2020 che approva il modello unico di dichiarazione ambientale per l'anno 2021 con riferimento all'anno precedente. Il formulario di identificazione è un documento che accompagna e identifica i rifiuti durante il trasporto. ViViFir è un nuovo sistema per la vidimazione virtuale dei formulari di identificazione dei rifiuti, accessibile dalla pagina Servizi online o dal portale vivifir.ecocamere.it. Vi.Vi.Fir: il formulario dei rifiuti diventa digitale. Arriva un pò di digitale nel complesso mondo della gestione dei rifiuti. A partire da lunedì 8 marzo 2021 è disponibile Vi.Vi.FIR, servizio di vidimazione digitale dei formulari rifiuti.Il servizio è gratuito, non necessita di software dedicato e consente di vidimare e stampare autonomamente i formulari in qualsiasi momento presso il proprio ufficio, senza limitazione di pagine ed utilizzando una qualsiasi stampante. Azienda multiservice specializzata nella gestione dei rifiuti per le diverse esigenze delle attività in ambito medico-sanitario e industriale-artigianale. 7 Giugno 2021. 10 Aprile 2021. Dallo Studio Amato di Roma, 16 marzo 2021 La vidimazione digitale del formulario trasporto rifiuti Dall'8 marzo la vidimazione digitale si è affiancata a quella cartacea. VIDIMAZIONE ON LINE FORMULARI. È operativo il sistema che consente alle imprese di generare, on line e gratuitamente, il formulario di identificazione dei rifiuti (FIR) già vidimato, senza necessità quindi di recarsi all . Di: admin. Comunichiamo la prossima data per il servizio di vidimazione dei formulari/registri rifiuti c/o la Camera di Commercio di Treviso: VENERDI' 30 LUGLIO 2021. Inoltre, è stata introdotta la possibilità di vidimare digitalmente il formulario. Minori tempi di attesa, cessa la necessità di inviare persone allo sportello camerale e quindi riduzione di costi di . 193, D. Lgs. Dagli ultimi anni dell'Ottocento alla fine del secondo conflitto mondiale, le vite dei protagonisti, i loro amori, le nascite, i sogni, i tradimenti e le riconciliazioni si intrecciano alle trasformazioni imposte dal progresso, dalle guerre ... Formulario Identificazione Rifiuti. Contenuto trovato all'internoTesto Consolidato 2020 aggiornato con: Legge 27 dicembre 2019 n. 160 Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2020 e bilancio pluriennale per il triennio 2020-2022. (in SO n.45, relativo alla G.U. 30/12/2019, n. 304) ... Fir - Vidimazione virtuale rifiuti", programmato per il 17 giugno 2021 a partire dalle ore 14.30 ( durata 1h e 30 m). Una gestione snella ed efficace della gestione rifiuti. imp. A partire dall'8 marzo 2021 è attivo il servizio Vi.Vi.Fir - vidimazione digitale dei formulari per l'identificazione dei rifiuti trasportati, che permette agli operatori che devono compilare un formulario di identificazione del rifiuto di produrre e vidimare autonomamente il FIR, avvalendosi di un servizio online reso disponibile gratuitamente dalle Camere di commercio. Il testo tiene conto delle seguenti modifiche e rettifiche dal 2006 al 2020: 1. A partire da lunedì 8 marzo 2021 è attivo il nuovo portale Vi.Vi.Fir. Dall' 8 marzo 2021 sarà attivo VI.VI FIR, ovvero il nuovo sistema di vidimazione dei formulari come previsto dal c. 5 dell'art. La cosiddetta vidimazione virtuale è possibile accedendo a Scrivania Telematica Vidimazione Virtuale Formulario (ecocamere.it) autoproducendo virtualmente il formulario VA 00614130128 | C.FISC./P. Dove vidimare il Formulario. E’ comodo definirsi scrittori da parte di chi non ha arte né parte. Taking seamless key performance indicators offline to maximise the long tail. Il formulario di identificazione rifiuti è il documento previsto durante la fase di trasporto dei rifiuti, sul quale sono indicati i soggetti coinvolti, la quantità e la tempistica. In relazione a quanto disposto dall'art. Webinar "Vidimazione Virtuale dei Formulari Rifiuti" - Lunedì 18 ottobre 2021; Webinar "Vidimazione Virtuale dei Formulari Rifiuti" - Lunedì 18 ottobre 2021.

Guardando Analisi Grammaticale, Trony Civitanova Marche, Villa In Vendita Venaria Privato, Buoni Spesa Comune Di Firenze Settembre 2021, Modulistica Tesi Unich,

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *